Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] ). In termini prognostici, una distinzione fondamentale va fatta con le manifestazioni depressive che contraddistinguono il cosiddetto disturbobipolare, in cui gli episodi depressivi si alternano a episodi di alterazioni in senso euforico dell’umore ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] Per le applicazioni analogiche la tecnologia di riferimento è quella bipolare o, più frequentemente, BiCMOS, che rende disponibili in un logici anche in presenza di rumore termico, o di disturbi di varia natura che ne alterino l'integrità; poiché ...
Leggi Tutto
spina
s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione di organi o di loro parti; a differenza...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...