• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2703 risultati
Tutti i risultati [2703]
Medicina [857]
Patologia [371]
Biografie [297]
Biologia [169]
Temi generali [160]
Fisica [109]
Farmacologia e terapia [87]
Zoologia [88]
Anatomia [81]
Fisiologia umana [84]

autotopoagnosia

Dizionario di Medicina (2010)

autotopoagnosia Varietà di agnosia, nella quale il malato ha perso la capacità di indicare a comando verbale, o per imitazione, le parti del proprio corpo e di distinguere un lato dall’altro. Questo [...] e fra indicazione e descrizione (a. per imitazione dell’esaminatore o di un disegno). L’a. è inquadrabile nell’ambito dei disturbi dello schema corporeo, come la sindrome dell’arto fantasma e l’agnosia delle dita della mano, che possono derivare da ... Leggi Tutto

frigidità

Enciclopedia on line

frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] -traumatici) o all’uso di farmaci (antistaminici, antiipertensivi, antidepressivi). In molti casi la f. si associa con disturbi del desiderio sessuale, avversione sessuale o vaginismo e comporta la necessità di trattamento, che si giova di interventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – SESSUOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigidità (3)
Mostra Tutti

angoscia

Dizionario di Medicina (2010)

angoscia Adolfo Pazzagli Gli attacchi di panico Gli attacchi di panico (ADP) sono costituiti da episodi acuti di intensa paura, angoscia o disagio che si instaurano rapidamente e persistono per un [...] sintomatologico. è diventato quindi possibile conoscere la frequenza del quadro (dal 2 al 12% per gli ADP, fra 1 e 2% per il disturbo da ADP), la prevalenza per sesso (2÷3:1 di donne rispetto agli uomini) e l’età di insorgenza (in età precoce, 15 ... Leggi Tutto

neurotrasmettitori

Dizionario di Medicina (2010)

neurotrasmettitori Christian Barbato Neurotrasmettitori e malattie mentali La comunicazione di miliardi di neuroni connessi fra loro nel cervello è alla base della creazione della sfera cognitiva (pensiero), [...] e neuropatologici della neurotrasmissione nelle malattie comportamentali. Neurotrasmettitori e depressione La depressione è inclusa tra i cosiddetti disturbi dell’umore. Fino a poco tempo fa si pensava che fra i geni associati alla depressione vi ... Leggi Tutto

antidepressivo

Dizionario di Medicina (2010)

antidepressivo Farmaco in grado di migliorare la patologia depressiva. I primi passi della terapia antidepressiva nascono dalle osservazioni sull’efficacia di alcuni composti antitubercolari, isoniazide [...] : alcuni farmaci efficaci in un’area della patologia possono dimostrare pari o maggiore attività nella terapia di altri disturbi. Gli a., per es., svolgono anche un’azione di tipo ansiolitico e vengono comunemente utilizzati nelle sindromi ansiose ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROMI DEPRESSIVE – NEUROTRASMETTITORI – MONOAMINOSSIDASI – NORADRENALINA – CATECOLAMMINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antidepressivo (2)
Mostra Tutti

ortica

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

ortica Alessandra Magistrelli Erba pungente e curativa L’ortica è una pianta erbacea della famiglia Urticacee, con fusto e foglie ricoperti di peli pungenti e irritanti. Appena sfiorata produce l’orticaria, [...] Mondo, cresce soprattutto su terreni ricchi di azoto. È un’erba impiegata fin dall’antichità nella cura di molti disturbi perché ricca di sostanze terapeutiche Urere, cioè «bruciare» Le Urticacee sono piante erbacee, con fiori verdi, piccoli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CASTORE DURANTE – ACETILCOLINA – ERMAFRODITI – AMMINOACIDI – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ortica (2)
Mostra Tutti

vertigine

Dizionario di Medicina (2010)

vertigine Disturbo, transitorio o duraturo, della sensibilità spaziale; a seconda che siano accompagnate dalla sensazione dello spostamento degli oggetti contenuti nel campo visivo o che tale fenomeno [...] secondo caso è rappresentato da un penoso senso d’instabilità. Spesso concomitano disturbi neurovegetativi più o meno accentuati, come la nausea e il vomito. Il disturbo può presentarsi con crisi della durata di pochi minuti o persistere qualche ora ... Leggi Tutto

anchilostomiasi

Dizionario di Medicina (2010)

anchilostomiasi Malattia parassitaria (detta anche uncinariosi o anemia dei minatori) dovuta a due specie di nematodi dei generi Ancylostoma e Necator, che provoca una grave anemia progressiva e che [...] della potente armatura boccale alla mucosa intestinale, del cui epitelio si nutrono. L’anemia progressiva si accompagna a disturbi digestivi. Si hanno spesso appetito accresciuto (bulimia), dolori, stitichezza o diarrea mucosa o emorragica, edemi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anchilostomiasi (1)
Mostra Tutti

meningocele

Dizionario di Medicina (2010)

meningocele Malformazione congenita, consistente nella mancata saldatura posteriore delle due metà destra e sinistra di una o più vertebre (solitamente della regione sacrolombare), con procidenza, attraverso [...] dalle due meningi dura madre e aracnoide, distese dal liquor e quindi ricoperte dalla pelle. La terapia è chirurgica nei casi a rischio di meningite (assottigliamento della pelle, flogosi locale), in presenza di disturbi locali o di m. molto ampio. ... Leggi Tutto

latirismo

Enciclopedia on line

Quadro morboso con manifestazioni di carattere prevalentemente neurologico attribuito all’ingestione, sotto forma di farina, zuppa ecc., di piante appartenenti alla famiglia Fabacee (Lathyrus sativus, [...] ), crampi muscolari, rigidità e astenia, fino a una paralisi spastica di ambedue gli arti. Talora si osservano disturbi sfinterici. La sintomatologia è da riportarsi alle alterazioni degenerative che interessano soprattutto il tessuto connettivo e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – LATHYRUS SATIVUS – CRAMPI MUSCOLARI – MIDOLLO SPINALE – LEGAMI CHIMICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 271
Vocabolario
disturbaménto
disturbamento disturbaménto s. m. [der. di disturbare], raro. – Il fatto di disturbare, disturbo.
disturbanza
disturbanza s. f. [adattam. dell’ingl. disturbance «disturbo»]. – In fisica, termine con cui si indica, genericam., una grandezza descrittiva di una radiazione elettromagnetica, in partic. luminosa (per es., l’intensità del campo elettrico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali