La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] ), al paziente H.M. (che ha consentito a Brenda Milner di comprendere almeno parzialmente il mistero delle basi nervose di alcuni disturbi di memoria) o al caso di Phineas Gage (che ha ispirato molti degli studi di Antonio R. Damasio sul ruolo delle ...
Leggi Tutto
trauma psichico
Adolfo Pazzagli
In quanto rottura di un equilibrio, il trauma si incontra ampiamente nell’esistenza umana. Nel corpo si hanno ferite nei tessuti molli e fratture nelle parti solide. [...] universali profonde. I traumi possono determinare disturbi specifici, come il disturbo postraumatico da stress, e sintomi generici, psicologiche e psicopatologiche dei traumi; così, i disturbi legati a traumi sono stati inseriti nei sistemi ...
Leggi Tutto
prolattinoma
Tumore dell’ipofisi anteriore secernente prolattina. Dal punto di vista clinico i p. si distinguono in micro- e macroadenomi, a seconda che siano di diametro inferiore o maggiore di 1 cm. [...] tipiche dell’iperprolattinemia (➔ prolattinemia), a quelle, per i macroadenomi, di compressione sul chiasma ottico con disturbi visivi (alterazioni del campo visivo), fino a quelle dell’ipertensione endocranica per quelli di dimensioni maggiori ...
Leggi Tutto
marrubio
Erba perenne appartenente alla specie Marrubium vulgare o m. comune o m. bianco (nome officinale Herba marrubii), di cui si utilizzano le sommità fiorite che contengono marrubiina, alcol diterpenici [...] , quercetina), fitosteroli. Viene usato in medicina popolare come espettorante e febbrifugo e come colagogo nei disturbi digestivi. Uno dei suoi componenti (marrubenolo) ha mostrato proprietà farmacologiche come rilassante della muscolatura liscia ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero tedesco (Biel 1878 - Herisau 1956). Già a 14 anni apprendista in una banca, lavorò come impiegato a Basilea, Stoccarda e Zurigo. Passato a Berlino, compì senza successo alcuni tentativi [...] sereni e produttivi, favorito da un buon successo di pubblico per quanto veniva pubblicando. Presto, però, trascurato, subì disturbi fisici e psichici che lo portarono all'internamento in una clinica psichiatrica, dove trascorse gli ultimi 28 anni ...
Leggi Tutto
. Si chiamano così gli spasmi o crampi dell'esofago (v.) che insorgono generalmente per via riflessa per infiammazione della mucosa esofagea, o apparentemente senza una causa spiegabile in individui nervosi, [...] possono essere una manifestazione di quella diatesi particolare detta spasmofilia. Lo spasmo esofageo si manifesta con disturbi della deglutizione (disfagia) accompagnati da sensazione dolorosa di costrizione retrosternale. Se lo spasmo non è legato ...
Leggi Tutto
tsutsugamushi
Malattia infettiva esantematica, endemica nell’Estremo Oriente, dovuta alla puntura di un acaro della famiglia Trombididi (detto in giapp. kedani), che inocula una rickettsia (Rickettsia [...] , lesione cutanea a livello del punto di inoculazione e, nella seconda settimana, con esantema maculopapulare e spesso con disturbi neurologici. La malattia è anche nota come febbre fluviale del Giappone, febbre dei sette giorni e tifo di Malacca ...
Leggi Tutto
midazolam
Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, che ha la particolarità di un metabolismo accelerato. Viene usato come ipnotico, dato che la sua breve emivita non causa solitamente sedazione [...] e sonnolenza durante il giorno. L’uso di m. è legato tuttavia a una facile assuefazione con aumento del dosaggio e, di conseguenza, l’interruzione del trattamento può provocare disturbi da astinenza (simili a quelli per le altre benzodiazepine). ...
Leggi Tutto
Malattia determinata da aumentata secrezione di ormone somatotropo da parte di un adenoma ipofisario. Tra i sintomi principali figura anzitutto l’anormale sviluppo delle ossa frontali e nasali, degli zigomi, [...] organi interni, fenomeni artrosici, iperglicemia. Inoltre il tumore è responsabile di cefalea, disturbi visivi per compressione dei nervi ottici, disturbi sessuali. La diagnosi si fonda sullo studio della dinamica secretoria dell’ormone somatotropo ...
Leggi Tutto
Musicista (Windischgrätz, Stiria, 1860 - Vienna 1903). Studiò con il padre, musicista dilettante, e al conservatorio di Vienna (1875-77). Fu critico musicale del Wiener Salonblatt (1884-87), rivista per [...] , stroncando ferocemente Brahms e Dvořák. Dedicatosi completamente alla composizione a partire dal 1887, nel 1892 iniziò a soffrire di disturbi mentali e dopo un periodo di stasi creativa scrisse l'opera Der Corregidor (tratto dalla novella di P. A ...
Leggi Tutto
disturbanza
s. f. [adattam. dell’ingl. disturbance «disturbo»]. – In fisica, termine con cui si indica, genericam., una grandezza descrittiva di una radiazione elettromagnetica, in partic. luminosa (per es., l’intensità del campo elettrico...