gastroptosi
Abbassamento dello stomaco: può avvenire in toto, essendo associato a quello del diaframma, o manifestarsi solo a carico della porzione pilorica che, spostandosi in basso e distendendo in [...] lunghezza lo stomaco, fa assumere al viscere una forma tubulare. Tono muscolare e tempo di svuotamento possono essere normali o alterati. I sintomi, non costanti, consistono in disturbi dispeptici. ...
Leggi Tutto
MASSOTERAPIA (dal gr. μάσσω "impasto" e ϑεραπεία "cura")
Cesare Patrizi
Importantissima pratica fisioterapica nella quale i muscoli e i tegumenti sono sottoposti a una serie di manipolazioni allo scopo [...] atrofie muscolari); nelle affezioni del sistema nervoso centrale e periferico (nevralgie, neuriti, atrofie muscolari, disturbi trofici cutanei, paralisi spinale infantile, emiplegie, sindromi post-encefalitiche, tabe dorsale, neurastenia, isterismo ...
Leggi Tutto
FRÖHLICH, Sindrome di
Nicola Pende
Così detta dal nome del neurologo austriaco contemporaneo Alfred Fröhlich e conosciuta anche col nome d'adiposità ipofisaria o sindrome adiposogenitale tipo Fröhlich, [...] o neuroghiandolare che ne è la causa. I sintomi di localizzazione infundibulo-diencefalica consistono per lo più in disturbi visivi, paralisi degli oculomotori, poliuria con polidipsia o diabete insipido; a questi possono associarsi i segni manifesti ...
Leggi Tutto
scaleno
Muscolo profondo della regione laterale del collo. Si distinguono uno s. anteriore, medio e posteriore. I muscoli s. innalzano le coste e contribuiscono ai movimenti inspiratori, inclinano la [...] , per es., permettono di portare sul capo, in equilibrio, un pesante fardello. Sindrome dello s. anteriore: complesso di disturbi di natura mista, vascolare e nervosa, all’arto superiore, connessi con un’anomalia d’inserzione del muscolo s. anteriore ...
Leggi Tutto
sintomatologia
Complesso dei sintomi di una malattia o di un gruppo di condizioni morbose. I sintomi di una malattia possono solitamente caratterizzarne gli aspetti salienti e indirizzare verso la diagnosi [...] di pancreatite o presenza di nausea in corso di tumori cerebrali) mentre in altre circostanze il malato può avere disturbi vaghi, non specifici, comuni a diversi quadri morbosi (per es., si parla di s. simil-influenzale proprio per caratterizzarne ...
Leggi Tutto
siringomielia
Malattia del midollo spinale, caratterizzata dal progressivo sviluppo di una cavità nella sostanza grigia. All’interno del midollo spinale si forma una dilatazione con una o più cisti che [...] cavità preme sui tessuti circostanti e può provocare gravi conseguenze: perdita della sensibilità motoria degli arti, disturbi nella deglutizione, anomalie della contrazione muscolare. La malattia può portare inoltre dolore, nella zona colpita. La ...
Leggi Tutto
botanica C. di calore (o c. d’estate) Appassimento vistoso che si manifesta nelle piante, per lo più erbacee, nei giorni molto caldi e soleggiati d’estate, a causa di eccessiva traspirazione. C. di sole [...] (o solata o apoplessia) Disseccamento e morte quasi repentina di foglie e rami o di intere piante, determinati da disturbi del ricambio idrico sotto l’azione di temperature elevate, dell’insolazione e della siccità a cui specialmente le piante da ...
Leggi Tutto
La porzione primitiva del cervelletto, denominata anche spinocerebello; con riferimento alla partizione trasversale del cervelletto è costituito dal lobo anteriore, da una porzione del lobo posteriore [...] il p. si manifestano con alterazioni della postura, nonché dei riflessi spinali; lesioni che interessano il lobulo flocculonodulare portano a disturbi dell’equilibrio, in parte simili a quelli che si osservano dopo lesione dell’apparato vestibolare. ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE.
Giovanni Maria Flick
– Diritto penale. L’incontro del diritto penale con le neuroscienze: gli opposti estremismi. Cogito ergo sum o sum ergo cogito? Neuroscienze e libero arbitrio. Il [...] celebre pronuncia della Cassazione (sezioni unite, 25 genn. 2005, nr. 9163, cd. sentenza Raso). Quest’ultima ha incluso i disturbi della personalità nel concetto di infermità mentale, tale da escludere o limitare la capacità di intendere o volere; ha ...
Leggi Tutto
PODĚBRADY
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Zdenaek KRISTEN
. Stazione idrominerale della Cecoslovacchia, a 50 km. da Praga, sulle rive dell'Elba. Ha sorgenti ferruginose ricchissime d'acido carbonico (sino [...] che sono usate per bevanda e bagni negli stati anemici e linfatici, nelle malattie della circolazione e del ricambio, nei disturbi gastro enterici. Vi sono pure bagni di fango (torba). Podĕbrady ha uno stabilimento termale, varî alberghi e pensioni ...
Leggi Tutto
disturbanza
s. f. [adattam. dell’ingl. disturbance «disturbo»]. – In fisica, termine con cui si indica, genericam., una grandezza descrittiva di una radiazione elettromagnetica, in partic. luminosa (per es., l’intensità del campo elettrico...