handicap
Vera Marzi
Impedimento, disagio fisico o mentale
Nato nel mondo del gioco e dello sport, il termine handicap si riferisce alla condizione di svantaggio o di inferiorità nei confronti dei propri [...] con problemi e quelle con disturbi mentali.
Handicap o disabilità?
di persone competenti. Per esempio, ogni computer può disporre di strumenti di accesso specifici che non gli permette di raggiungere il livello diapprendimento dei compagni. Non ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] di meccanismo non specificodi dinamogenesi cerebrale implicato nei processi di attenzione e di motivazione termini psicologici di motivazione, di attitudine, di umore, di pulsione. I disturbi nervosi che conseguono alla lesione di queste strutture ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] le ricette e fornisco istruzioni per i loro disturbi. I pazienti continuano a entrare e uscire sino possibilità diapprendimento della lingua araba. Il processo di trasmissione risoluzione, di molte questioni.
Al di là del loro specifico contributo su ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] non sono altro che strutture acquisite sulla base di processi diapprendimento. Ciò che avviene all'interno dell'individuo, di denaro per l'acquisto di oggetti personali, assenza di rimorso. Il disturbo borderline (da intendersi qui in senso specifico ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] sia di deficit maggiori sia didisturbi dell'apprendimento. Studi effettuati su bambini con ritardo di crescita intrauterina 'equilibrio tra meccanismi di funzionamento globale e competenze specifiche attivate durante l'apprendimento e lo scambio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] sono identificate singole mutazioni genetiche responsabili didisturbi nervosi specifici. Il caso più eclatante, diapprendimento, aprendo la strada all'analisi più specifica dell'azione di tali geni. (d) Uno sviluppo normale prevede l'attivazione di ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] che sono in grado di produrre sostanzialmente qualsiasi tipo di prodotto genico (proteina) attraverso tecniche di trasfezione e/o di infezione con adatti vettori di tipo plasmidico o retrovirale. Inoltre, metodi specificidi (RNA antisenso, small ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] specificodi monta, di penetrazione e di eiaculazione nella copula, un determinato comportamento sociale e di gioco, di solo la comprensione didisturbi psicosessuali, ma sul tavolo dell'autore, come apprendiamo dall'epistolario, proprio perché è ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
sommario: 1. La farmacologia molecolare alla fine del Novecento. 2. La comunicazione peptidergica: un nuovo bersaglio farmacologico. a) Il sistema delle tachichinine: [...] di questi recettori sono stati adoperati per il trattamento didisturbispecifiche sequenze di DNA presenti nei promotori di alcuni geni, ne modula la trascrizione. Le sequenze specifichedi il meccanismo molecolare dell'apprendimento e della memoria. ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] e del corpo nel suo insieme. L'osteopatia mira a curare i disturbi localizzati nei muscoli, nei tessuti molli e nelle articolazioni usando specifiche tecniche di manipolazione.
La chiropratica nasce negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento a ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...