test
Emilio Lastrucci
Strumenti per misurare le attività mentali
I test sono strumenti, largamente impiegati in psicologia e nella valutazione scolastica, finalizzati ad analizzare e misurare processi [...] . Esistono inoltre test per analizzare la personalità, le emozioni, le opinioni, gli atteggiamenti, le motivazioni, nonché test utili in campo clinico per la diagnosi didisturbi psichici o di ritardi nello sviluppo mentale e nell’apprendimento ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] le personalità da annoverarsi a buon diritto fra i pionieri di questa disciplina, il cui impeto iniziale si è avvalso anche di , dimostrando come il disturbodi ogni attività psicologica compaia in lesioni più vaste di quelle indicate dai sostenitori ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] didisturbi relativi all'identità di genere, con un atteggiamento di ostilità e di svalutazione nei riguardi del proprio corpo, relativamente alla sfera sessuale.
Il t. è ancora oggi considerato un'anomalia della formazione dell'identità personale ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA FAMILIARE
Maurizio Andolfi-Katia Giacometti
Si definisce così ogni forma di psicoterapia applicata al trattamento dell'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni [...] altro. L'obiettivo è permettere a ciascuno di compiere quell'esperienza interiore di delineazione Sé-Altro che favorisce la nascita di uno spazio personale, separato, e l'assimilazione di un modello di fiducia e di speranza che fa dell'incontro con l ...
Leggi Tutto
KERNBERG, Otto
Nino Dazzi
Psicologo austriaco, nato a Vienna il 10 settembre 1928. È Medical Director presso il New York Hospital-Cornell Medical Center e professore di Psichiatria al Medical College [...] è costituito dalle osservazioni tratte dalla psicoterapia psicoanalitica di pazienti gravemente disturbati ("disturbi caratteriali di basso livello" e cioè personalità narcisistiche, e "casi-al-limite") e relative in particolare alle caratteristiche ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] per lui nulla di sorprendente.
Quando concepisce i disturbi, i sogni e i lapsus dei nevrotici non come dovuti al caso ma neanche come conseguenze di difetti locali, bensì come ‛sintomi' di alterazioni della personalità, Freud è interamente ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] personalità, classi d'età, l'universo semiotico elabora strategie che esprimono il bisogno di marcare l'identità di gruppi e soggetti, di proprie rappresentazioni di malattia e salute. In alcuni casi, i soggetti affetti da disturbi mentali tornano ...
Leggi Tutto
Sogno
Mauro Mancia
Il termine sogno (dal latino somnium, derivato di somnus, "sonno") indica in senso ampio, ogni attività mentale, anche frammentaria, che si svolge durante il sonno; in senso più ristretto, [...] semantici). A favore di questa ipotesi esistono dati neuropsicologici (Solms 1995) in cui i disturbi del sogno fino ogni individuo e si costruisce sulla storia affettiva ed emozionale personaledi ognuno. L'attività onirica, quindi, anche se è una ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] fase dell'educazione che ha lo scopo di modellare la personalità degli iniziati e trasmettere l'eredità ancestrale e può suo malgrado diventare il luogo in cui si manifestano disturbi psicosomatici causati dall'ansia e dalla pressione cui si è ...
Leggi Tutto
Conflitto
Massimo Mori e Mario Cagossi
Conflitto (dal latino conflictus, "urto, scontro", derivato di confligere, "cozzare insieme, combattere") significa combattimento, guerra, scontro. Nozione centrale [...] dall'attività conscia dell'Io provocano un conflitto interno alla personalità del soggetto (nevrosi), che deve essere curato dall' per detergere il ricordo del sangue di cui si è macchiata). Disturbi della potenza sessuale rivelano l'influenza ...
Leggi Tutto
disturbato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di disturbare]. – 1. agg. Che subisce molestia o disturbi: una riunione continuamente d.; un canale video disturbato. 2. Affetto da disturbi psichici: un ragazzo d.; una personalità d. (talvolta...
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...