Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] , istitutore presso la famiglia Buller. Malato didisturbi dispeptici e d'insonnia, irritabile in estremo 'amico Edward Irving lo presentò a Jane Welsh di Haddington, anch'essa, come il C., personalità decisa e in sé conchiusa, assoluta, esclusiva, ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] della personalità come l’impulsività, l’introversione, la nevrosi, la ricerca di novità, la dipendenza dalla ricompensa, la bassa autodirezionalità e cooperazione. I fattori chiave di tipo psicosociale associati includono disturbi dell’umore ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA
Giampaolo Cantore
(v. cranio-cerebrale, chirurgia, XI, p. 793; App. II, i, p. 721; neurochirurgia, App. III, ii, p. 258)
Negli ultimi quarant'anni molte innovazioni tecniche in campo [...] : la chirurgia dell'epilessia, indicata in casi selezionati di epilessia focale farmaco-resistente; la chirurgia dei disturbi del movimento, quali alcune forme di morbo di Parkinson, discinesie, distonie, spasticità da paralisi cerebrale infantile ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] spesso maggiore memoria: un che di meno definito negli elementi personali del carattere (Stern, Ploss, rilevato maggiore morbilità e debolezza nella scolaresca femminile, aggravate dai disturbi periodici. Quanto al secondo punto, è noto che nella ...
Leggi Tutto
PUBERTÀ (dal lat. pubertas, da puber "maturo per le nozze"; fr. puberté; sp. pubertad; ted. Mannbarkeit; ingl. puberty)
Giuseppe MARIANI
Nicola PENDE
Raffaele CORSO
Periodo di durata variabile (entro [...] analogamente a quanto accade negli ipotiroidici nei quali appunto la mancanza di caratteri sessuali puberali contrassegna, insieme con gli altri sintomi, l'infantilismo. Gravi disturbi, con l'arresto dello sviluppo sessuale e ipogenesia degli organi ...
Leggi Tutto
WINEHOUSE, Amy Jade
Stefano Oliva
Cantautrice inglese, nata a Londra il 14 settembre 1983 e morta ivi il 23 luglio 2011. Pur avendo pubblicato soltanto tre lavori discografici (di cui uno postumo, a [...] vintage delle sue canzoni, ricche di riferimenti al jazz degli anni Cinquanta disturbi alimentari e il burrascoso rapporto con il marito Blake Fielder-Civil – sposato nel 2007 e da cui avrebbe divorziato nel 2009 – misero in luce una personalità ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone, terza economia del mondo e quarta nel periodo 1990-2012, è una delle potenze regionali dell’Asia, con la capacità di influenzare [...] cosiddetto ‘triangolo di ferro’, è all’origine di stretti rapporti trasversali a livello personale. Pur avendo, abitanti vivevano ancora in alloggi temporanei e subivano pesanti disturbi post-traumatici da stress.
Il Partito democratico giapponese
...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] alterare le stesse capacità di difesa della specie, i suoi poteri di adattamento, di poter rimanipolare il corredo cromosomico e produrre mostri, di turbare e sottomettere le forze intellettive, la coscienza e la personalità dell'uomo, ecc. Non è un ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] giubilei personali del pontefice, tra i quali quello episcopale del 1888 che vide anche l'allestimento di una grandiosa di raggiungere una veneranda età senza particolari problemi e disturbi. Anche la sua mente era rimasta lucida, consentendogli di ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] esclusivamente al trattamento di questi delicatissimi casi, che necessitano dipersonale particolarmente addestrato e di ambienti in cui operati; solo nel 5% dei casi si riscontrano disturbi funzionali tali da richiedere la ‛totalizzazione' con ...
Leggi Tutto
disturbato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di disturbare]. – 1. agg. Che subisce molestia o disturbi: una riunione continuamente d.; un canale video disturbato. 2. Affetto da disturbi psichici: un ragazzo d.; una personalità d. (talvolta...
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...