Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] a potenziali interferenze e disturbi dovuti alla propagazione. utilizzando opportune sequenze di apprendimento, note sia al 13] e la [14], si ottengono vari fattori di riuso in funzione dell’esponente di attenuazione: per γ=4 si ottiene N=2,58, mentre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] dell'esperienza, apprendimento e adattamento a situazioni nuove mai affrontate prima.
Le leggi delladelle piattaforme inerziali dei sistemi artificiali di controllo della navigazione.
È interessante notare, infine, come anche alcuni disturbi ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] principali della pazzia, della depressione e dell'ansia portò a un cambiamento radicale nel modo di trattare i disturbi dovuti metilfenidato migliorano le loro capacità di concentrazione e di apprendimento. Non vi sono dubbi che queste droghe abbiano ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] un individuo diventa un delinquente se l'apprendimento di definizioni favorevoli alla violazione della legge è superiore all'apprendimento di definizioni favorevoli all'osservanza della legge. Il condizionamento socioculturale completa la formazione ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] è stata tale da ridurre il numero totale dei poveri a fronte della crescita della popolazione. Tra il 1981 e il 2005 il numero dei poverissimi a malattie infettive e disturbi intestinali, che hanno effetti concentrazione nell’apprendimento. La persona ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] nell'ambito della fisica statistica, risolvendo una varietà di modelli dei processi di memorizzazione e apprendimento, e fu . Anche le grandezze di output possono essere soggette a disturbi, in particolare quelli derivanti dal rumore dei sensori.
Un ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] il concetto di dipendenza: mostra i segni di un vero e proprio disturbo, cioè di una malattia. Non è detto che l'uso iniziale di apprendimento che gli stimoli educativi finiscono per promuovere.
In una ricerca incentrata sulle caratteristiche della ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] degli animali a una maggiore messe di stimoli e quindi all'apprendimento di maggiori abilità di adattamento all'ambiente.
Con un lento che, se lesionate da traumi incidentali o disturbidella circolazione, maggiormente determinano la perdita di tali ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] autoguarigione, e che i disturbi e le malattie derivano da un'alterazione del corretto assetto della struttura muscolo-scheletrica e apprendimento e l'autoeducazione attraverso il movimento.
Pratiche basate su fonti di energia
La maggior parte delle ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] un periodo di maturazione, indipendente da un apprendimento specifico. L'ormone corticosurrenale aldosterone, che mantiene chimici possono indurre perdite delle funzioni olfattive e gustative. Inoltre, questi disturbi possono far sospettare l' ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
discalculia
s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente nell'incapacità parziale o totale di eseguire operazioni di calcolo o, in un senso più ampio, di comprendere l'aritmetica. ◆ [tit.] Sbagliare i conti può essere una patologia...