• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
425 risultati
Tutti i risultati [9136]
Biografie [1144]
Economia [731]
Fisica [760]
Storia [650]
Temi generali [661]
Diritto [655]
Geografia [453]
Medicina [560]
Arti visive [585]
Biologia [449]

iponormale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iponormale iponormale [agg. Comp. di ipo- e normale] [PRB] Distribuzione i.: locuz., ora poco in uso, per indicare una distribuzione simile a una distribuzione normale, ma con un minore addensamento [...] intorno al valore centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

congiunto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

congiunto congiunto [agg. Part. pass. di congiungere (→ congiunzione)] [PRB] Distribuzione c.: lo stesso che distribuzione multivariata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

plurimodale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plurimodale plurimodale [agg. Comp. di pluri- e modale] [PRB] Distribuzione p.: una distribuzione di dati che presenti più di una moda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

iperbinomiale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iperbinomiale iperbinomiale [agg. Comp. di iper- e binomiale] [PRB] Distribuzione i.: locuz., ora di scarso uso, per indicare una distribuzione di frequenza in cui le modalità centrali ed estreme si [...] presentano con una frequenza maggiore e invece le laterali con una frequenza minore a paragone delle distribuzioni binomiali o normali; il suo diagramma si presenta come una curva simmetrica campaniforme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

scale-free

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

scale-free Armando Magrelli Rete il cui grado di distribuzione, cioè la probabilità che un nodo selezionato casualmente abbia un certo numero (grado) di connessioni, segue una particolare funzione matematica [...] un livello soglia al di sopra del quale un nodo diventa un hub, anche perché se così fosse non si potrebbe più parlare di distribuzione scale-free. Un esempio è dato dalla rete World Wide Web, dove la maggior parte dei siti si collega a pochi altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – MATEMATICA APPLICATA

ipernormale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipernormale ipernormale [agg. Comp. di iper(one) e normale] [PRB] Distribuzione i.: locuz., ora poco in uso, per indicare una distribuzione simile a una distribuzione normale, ma con un maggiore addensamento [...] intorno al valore centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

multivariato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multivariato multivariato [agg. Comp. di multi- e variato] [PRB] Distribuzione m.: v. probabilità classica: IV 584 f. ◆ [PRB] Processi di punto m.: quelli provvisti di un'etichetta costituente un vettore [...] di caratteri specifici: v. processi di punto: IV 599 e. ◆ [PRB] Variabile m.: lo stesso che variabile (←) casuale a valori vettoriali: v. probabilità classica: IV 584 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

test di Student

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

test di Student Giacomo Aletti Qualsiasi test nel quale la distribuzione della statistica test, sotto l’ipotesi nulla, è una distribuzione t di Student. Il più celebre test di Student (o t test) confronta [...] le medie di due popolazioni con varianza incognita. Il test di Student fu introdotto da William Sealy Gosset, che si firmava appunto Student. → Statistic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

bimaxwelliano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bimaxwelliano bimaxwelliano 〈bimaksuelliano〉 [agg. Comp. di bi- e maxwelliano] [PRB] Distribuzione b.: quella che si può considerare derivante dalla combinazione di due distribuzioni maxwelliane: per [...] es., v. vento solare: VI 519 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

gaussiana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gaussiana gaussiana [s.f. dall'agg. gaussiano] [PRB] Lo stesso che distribuzione di Gauss o distribuzione normale: v. dati, statistica dei: II 85 a e probabilità classica: IV 586 Tab. 6.3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
distribuzióne
distribuzione distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
distribüìbile
distribuibile distribüìbile agg. [der. di distribuire]. – Che può essere distribuito.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali