Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] l’altezza, il colore della pelle, mostrano nella popolazione una variazione continua dei fenotipi rappresentata da una curva di distribuzione a campana. Per questi caratteri la s. può essere classificata in direzionale, stabilizzante e disruptiva (o ...
Leggi Tutto
Diritto
Dislocazione di poteri e/o funzioni tra i diversi soggetti e organi dell’organizzazione amministrativa, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini. Si contrappone [...] integrazione funzionale dei diversi elementi del sistema produttivo e dei settori immediatamente connessi, quali quelli per il magazzinaggio, la distribuzione, i sistemi di supporto alle macchine, i sistemi per la gestione di flussi su reti. La nuova ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] ascoltabili entrambe in tutti i punti del territorio nazionale, trasmettono programmi simili, ma complementari. Sulle due reti erano distribuiti nel marzo 1949, 29 trasmettitori per complessivi 653 kW e prossime a entrare in funzione le stazioni di ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] interventi di modificazione dell'ambiente e delle attività produttive;
c) il criterio nodale o reticolare, che privilegia la distribuzione spaziale delle funzioni e nel cui ambito ricade l'analisi dei nuovi assetti urbani, tendenti a una struttura ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] degli stati vinti.
Il trattato di pace con l'Italia (art. 74) dispone il pagamento di 360 milioni di dollari così distribuiti: 100 milioni all'URSS, 5 all'Albania, 25 all'Etiopia, 105 alla Grecia e 125 alla Iugoslavia. Le riparazioni saranno tratte ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] utilization (supplementary volume), New York 1963; A. A. Agroskin, Chemistry and technology of coal, Gerusalemme 1966.
Distribuzione geografica delle riserve, della produzione e del consumo di carbone. - Dall'esame della composizione del bilancio ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] vendendoli ai rispettivi prezzi di mercato. La possibilità di trasferire i rischi tra gli operatori consente una loro distribuzione più bilanciata e meglio rispondente alle preferenze dei singoli operatori.
Tutti e tre i tipi di contratti sopracitati ...
Leggi Tutto
Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] all'atto dell'estrazione dei prodotti dalle fabbriche. Per i gas incondensabili immessi direttamente nelle reti cittadine di distribuzione di gas è stabilita in L. 36 al metro cubo.
Imposta di fabbricazione sulla margarina. - È disciplinata dalla ...
Leggi Tutto
SALARIO (XXX, p. 493)
Dino MARCHETTI
La determinazione del salario e delle altre condizioni di lavoro non avviene più, nell'epoca attuale, su un piano individuale, ma su un piano collettivo: il salario, [...] classificati in una delle categorie precedentemente stabilite, per ognuna delle quali è fissato un livello salariale.
La distribuzione di compensi in natura, largamente attuata durante la guerra e nel dopoguerra, anche attraverso la istituzione di ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] interventi, esaltando il ruolo delle autonomie locali.
Il reale punto di novità della l. 64/86 consiste nell'accentuare la distribuzione su più strutture delle funzioni prima accorpate nella Cassa; il che ha portato, da una parte, a collocare entro ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...