Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] prevista dal Codice Civile per il caso di aumento di capitale mediante conferimenti in natura; il parere sulla distribuzione di acconti sui dividendi.
La legge americana vieta di prestare quei servizi non inerenti all'attività di revisione accorpati ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] , fino al 1229, la z. per l'oro era a Messina, mentre i denari di mistura erano prodotti a Messina per la distribuzione in Sicilia e Calabria e a Brindisi per le restanti province dell'Italia meridionale. Federico II di Svevia, nel 1229, decise di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Manlio Rossi-Doria
Emanuele Bernardi
Manlio Rossi-Doria è stato un economista ‘sui generis’, una delle poche figure del 20° sec. che sono riuscite a coniugare lo sguardo analitico con l’impianto interdisciplinare, [...] della struttura dell’INEA, con gli Osservatori di economia agraria legati alle agricolture regionali; l’indagine sulla distribuzione della proprietà fondiaria in Italia; la pubblicazione della «Rivista di economia agraria»; l’indagine sui contratti ...
Leggi Tutto
BROGGIA, Carlo Antonio
Luigi De Rosa
Nato a Napoli nel 1698 da agiata famiglia e rimasto orfano a diciassette anni, si trasferì a Venezia presso uno zio parroco, da cui fu avviato alla pratica commerciale. [...] nemica. Ma non è tanto la loro quantità che rende i tributi giusti e accettabili, quanto la loro distribuzione: essi, infatti, divengono intollerabili non solamente quando sono elevati, ma soprattutto quando sono ripartiti senza giustizia. Per il ...
Leggi Tutto
COSSA, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Milano il 27 maggio del 1831 dal nobiluomo Giuseppe, paleografo, e da Giustiniana Magnacavallo. Studiò legge a Pavia, allievo di Andrea Zambelli, che era titolare [...] del 1849, VI, maggio 1893; La partecipazione degli operai al profitto. Saggio bibliografico, IX, agosto 1894; La distribuzione delle ricchezze. Saggio bibliografico, IX, settembre 1894; La teoria del valore. Saggio bibliografico, IX, gennaio 1895; I ...
Leggi Tutto
BURGO, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a San Saturnino di Moneglia, in provincia di Genova, il 31 marzo 1876 da Andrea e da Teresa Giustina Felici. Finiti i corsi all'istituto tecnico di Chiavari nel [...] vegetali.
Nella società il cui capitale nel 1941 ebbe due aumenti, uno gratuito a 140 milioni e l'altro a 190 milioni mediante distribuzione di 5 azioni a lire 200 l'una ogni 14, il B. aveva continuato a riunire, nella sua persona, tutti i poteri del ...
Leggi Tutto
CORONA, Nicola
Mario Themelly
Il più giovane dei cinque figli di Francesco, nacque, molto probabilmente intorno al 1750, a Sora (provincia di Frosinone), nel Regno di Napoli. Scarseggiano dati biografici [...] estrema decadenza dell'agricoltura la legge limitasse a 100 rubbi la estensione della proprietà fondiaria e provvedesse alla "giusta distribuzione" delle terre incolte o mai coltivate. In un suo di scorso del giugno '98 risuonano accenti unitari.
Gli ...
Leggi Tutto
CUSUMANO, Vito
Cinzia Cassani
Nacque a Partanna (Trapani) il 24 nov. 1844 da Antonino e Lucia Catalano. Compì gli studi secondari presso il seminario vescovile di Mazara del Vallo e nel 1865 si iscrisse [...] divenivano, oltre che mezzo fiscale, un mezzo di politica sociale con il quale si poteva correggere anche la distribuzione delle ricchezze.
Per il C., infatti, la questione sociale era, soprattutto, un problema di redistribuzione del reddito più ...
Leggi Tutto
GAJO, Felice
Roberto Romano
Nacque a Canegrate, nei pressi di Legnano, il 5 nov. 1861 da Natale e Amalia Taglioretti.
Benché la famiglia di origine non fosse di così umili condizioni come asserito da [...] SAME (editrice de Il Secolo sera e de L'Ambrosiano), membro del Consiglio di amministrazione delle Imprese per la distribuzione di energia elettrica e del Cotonificio Valle Ticino. Nel 1905 aveva anche fondato, insieme con il Lampugnani, una piccola ...
Leggi Tutto
LUZZATTO FEGIZ, Pierpaolo
Livia Linda Rondini
Nacque a Trieste, in una famiglia dell'alta borghesia, il 19 giugno 1900, da Giuseppe Luzzatto, avvocato, e da Alice Fegitz, cognome che, leggermente modificato, [...] alla relazione ufficiale, l'aspetto scientifico e una sintesi dei risultati furono esposti nell'articolo del L. La distribuzione del reddito nazionale (in Giornale degli economisti(, n.s., IX [1950], pp. 341-354).
Contemporaneamente la Doxa cominciò ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...