Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] 142,4; riporti passivi e altre sovvenzioni passive 24,8; ossia complessivamente 310,9.
I depositi presso le casse ordinarie erano distribuiti, alla stessa data su 5.705.383 libretti, di cui 5.573.847 per depositi a risparmio, 44.571 per depositi ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] prezzi; in complesso però l'occupazione aumenta e con essa aumentano il reddito reale e le possibilità di consumo; b) distribuzione diversa del risparmio che le banche ritirano da impieghi a breve (sconti, riporti), per destinarlo a impieghi a più ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] successive deduzioni di W. Beveridge. Il Keynes aveva notato, insomma, che mentre ciascun consumatore decide circa la distribuzione del proprio reddito tra consumi e risparmî, spetta all'imprenditore, che effettua gl'investimenti, determinare poi in ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] non solamente strumento necessario per saldare le deficienze della bilancia dei pagamenti dei diversi paesi, ma la sua distribuzione mondiale è stata influenzata da complicati rapporti di debito e di credito fra paesi, creati con lo scopo prevalente ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] è l'inflazione, ma in realtà essa definisce i propri obiettivi anche in relazione ai prezzi delle attività e alla distribuzione del reddito, rivelando una posizione sfavorevole al mondo del lavoro e ai salariati. Tra i diversi motivi per cui nel ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] da un ventilatore e da un resistore e la cui temperatura è regolata da un termostato. In tal modo si ottiene una distribuzione uniforme di calore nell'interno del forno e un rinnovo costante dell'aria calda attorno ai cibi in cottura il che permette ...
Leggi Tutto
Poiché la b. − o insieme delle norme e dei modelli che regolano e governano l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche − è composta di due parti, una bibliografica e una gestionale, la sua esposizione [...] fisici, ossia come volumi che hanno un peso, che occupano uno spazio, che sono da procacciare, collocare, conservare, distribuire, fruire, ecc., allora si è in presenza di mansioni e di operazioni di tipo gestionale e logistico; queste costituiscono ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] progressiva sui dividendi delle società commerciali che va dal 5% a un massimo del 60% sulla parte dei redditi distribuiti a seconda che raggiungano determinate percentuali del capitale versato e delle riserve (r. decr. legge 5 ottobre 1936, n ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] Biosphere, rifece il punto sulle conoscenze a proposito dell'a. a livello planetario, presentando una nuova Carta della distribuzione mondiale delle terre asciutte (v. fig.). Come ''indice di aridità bioclimatica'' viene adottato il rapporto P/ETP ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] Novanta in questo settore riguardano: supporto e coordinamento dell'attività nazionale riguardante la produzione e la distribuzione dei materiali di riferimento; interfacciamento con le organizzazioni internazionali e raccordo di queste con enti e ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...