Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] libro III del c.p.c. riferiscano ai suoi poteri la pronuncia di una sentenza (controversie in sede di distribuzione; contestazione da parte del terzo chiamato a rendere la dichiarazione; decisione sulle opposizioni), non può che trattarsi di momenti ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Sicilia
AAndrea Romano
Con valenza generale si qualifica giudice qualunque soggetto, monocratico o collegiale, dotato del potere e dell'autorità di pronunciare giudizi, pareri e decisioni. [...] i salari, che si prescriveva fossero corrisposti de camera regia, nonché il numero degli ufficiali regi e la loro distribuzione sul territorio.
Il livello più basso, quello del giudicato cittadino, era affidato ai baiuli che esercitavano la loro ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] a scardinare l’orientamento dominante, secondo cui la condotta de qua rileverebbe, appunto, solo in caso di potenziale distribuzione del materiale. Per quanto si desume dall’informazione provvisoria pubblicata dopo l’udienza del 31.5.2018 (in proc ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] 2, e 624 c.p.c.). Nell’àmbito del giudizio di opposizione, peraltro, sorgono complessi problemi relativamente alla distribuzione dell’onere della prova tra creditore procedente e obbligato-esecutato; problemi di complessità non minore si pongono con ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] sul numero degli stami e/o dei carpelli presenti in un fiore, sulla loro concrescenza o meno e su altri caratteri analoghi, Linneo distribuì le piante in 24 classi, di cui 23 per le Fanerogame e una sola per le Crittogame. Ognuna delle 23 classi di ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] ispirano ai principi di un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile, caratterizzato da una equa e solidale distribuzione della ricchezza generata dal processo produttivo, nel rispetto dei valori civili e nell’interesse comune. In questa ottica ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Pajala a oltre 67° di lat. La segala viene coltivata fino verso tale parallelo. Essa è prodotta in eccedenza ed è distribuita assai uniformemente in tutto il paese, ma nel Norrland soltanto su piccole estensioni; è il grano dei piccoli contadini ed è ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] in qualche raro caso ventilatori volumogeni ad alette o capsulismi.
L'aria che entra nel sotterraneo viene guidata e distribuita in tutti i diversi cantieri della miniera mediante diaframmi, tubazioni, ecc., in modo che possa lambire tutte le fronti ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] centrale). La Royal Dutch possiede inoltre una raffineria a Ceram orientale (Molucche) e un grande centro per la distribuzione dei suoi prodotti nella piccola isola di Samboe, presso Singapore. Le trapanazioni più profonde raggiungono 1300 m.; le ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] nel contesto in cui ebbe luogo − l'azione del soprintendente di Urbino, P. Rotondi, il quale aveva nascosto e salvato, distribuiti tra i sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino e la Rocca di Sassocorvaro, i capolavori della Galleria di Urbino, delle ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...