Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] all'Italia. L'industria dei nitrati poggia sopra una forte organizzazione. L'associazione fra i produttori regola i prezzi e distribuisce la produzione fra le diverse aziende. Su questa base i nitrati negli anni 1914, 1919, 1921 e 1922 hanno avuto ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] tra gli elementi dello S. (per es., popolo, territorio, sovranità), mentre le seconde riguardano l'organizzazione e la distribuzione del potere tra gli organi statuali e la trama costituzionale delle loro relazioni. La trattazione di tali forme può ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] d. del 30.12.1923, n. 3063, si affermarono letture giurisprudenziali nel senso di presumere, salvo prova contraria, la distribuzione degli utili nelle compagini societarie personali; si rinvia a Boria, P., op. cit., 25 ss.).
Per quanto attiene la ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] di profonda incertezza e adottano una soluzione innovativa, che rivela particolare attenzione all’esigenza di una distribuzione del costo dei risarcimenti che coniughi efficienza, indifferenza e giustizia. Tale soluzione produrrà numerose ricadute ...
Leggi Tutto
Organismo plurisoggettivo composto da tre o più persone capace di realizzare un programma criminoso. Si caratterizza per un vincolo associativo tendenzialmente permanente, destinato a durare anche oltre [...] prefissati. Sotto quest’ultimo profilo, non è necessaria un’organizzazione formale, con gerarchie interne e precisa distribuzione di cariche, né risulta rilevante l’esistenza di una complessa predisposizione di mezzi, essendo sufficiente la ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] . 1, l. n. 192/1998), l’affiliazione commerciale (art. 1, l. n. 129/2004) e quella dei gestori di impianti di distribuzione di carburante nei confronti dei titolari dell’impianto ovvero dei fornitori di carburante (art. 17, d.l. n. 1/2012, conv. in l ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del Buddha, con ai lati quelle dei suoi due discepoli favoriti, Ananda e Kaśyapa; dietro queste tre, altre minori. Tale distribuzione varia però talvolta e varia pure per il numero degl'idoli esposti. Talora nel recinto dei templi, come in quello dei ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] Oggi il servizio universale, concesso direttamente dal d.lgs n. 58/2011 a Poste Italiane fino al 2024, consiste nella raccolta e distribuzione di lettere (cd. Mail) fino a 2 kg e pacchi fino a 20 kg. sull’intero territorio nazionale, per almeno 5 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] ricca e variata la flora e la vegetazione della Svizzera.
Si possono distinguere, sotto l'aspetto altimetrico, quattro zone di distribuzione dei vegetali: 1. zona inferiore, che è anche quella della vite e degli alberi fruttiferi e va fino a 550 ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] primo dei quali è l'invecchiamento delle condotte.
Se a Bangkok la perdita è stimata al 12% è perché la sua rete di distribuzione data solo al 1975. New York, la cui rete è più che centenaria, perde tanta acqua quanta ne consuma; al Cairo ne scompare ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...