Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] del Monte Orien, a nord delle Bocche di Cattaro. La distribuzione nettamente mediterranea delle precipitazioni, a scarse piogge estive, si va del 2,8% d'Italiani. Ma evidentemente le statistiche austriache erano a questo riguardo alterate. Infatti gl ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] ne adottavano in larga misura la cultura. La distribuzione odierna delle popolazioni Mon-Khmer offre il quadro tipico diverse forme fu nel 1928 di tonnellate 1.800.000. Le statistiche del quinquennio 1923-28 mettono l'Indocina Francese al primo posto ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] atomico più basso.
Altro punto essenziale è la natura statistica delle reazioni nucleari. Ogni atto elementare relativo a un e plutonio "denaturati" e atti a usi pacifici: distribuiti gl'impianti opportunamente tra i varî paesi, quello che avesse ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] accettata. Fin dal 1914 il Marcelin, intr0ducendo i metodi statistici nella dinamica chimica, pose a base dello studio della provocano una diminuzione dell'attività. La legge di distribuzione dei centri attivi sul catalizzatore varia notevolmente col ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] mercati di consumo, in modo da avere una distribuzione più equilibrata. Non sempre però il denaro è stato risultati della popolazione e di tutto il paese), Pechino, Ufficio statale di statistica, I, nov. 1954; Chung Lin e Hsiao Lu, I-chiu-wu ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] caratterizzata da un'essenza forestale di prim'ordine e di larga distribuzione, più che nelle stesse Alpi, il faggio (Fagus silvatica Bot. di Roma, a. IV, 1889-90; T. Carnul, Statistica botanica della Toscana, Firenze 1871; F. Parlatore, Études sur la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] , in materia sociale, sanitaria, cooperazione doganale, statistica, protezione dei dati, trasparenza, diritti civili, di immigrazione, ha mantenuto forti sperequazioni nella distribuzione della ricchezza, l'insufficiente riforma di quello europeo ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] , e queste oscillano fra 800 e 900 mm., distribuite in 50-70 giorni. Frequenti nebbioni invernali favoriscono pure figurano merci destinate a essere esportate e viceversa. Le statistiche del 1929 dettero per le importazioni un complessivo valore di ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] , si è poi in grado di applicarvi i metodi statistici di rappresentazione grafica. Così, disponendo i dati di portata trasportare, senza far deposizioni né erosioni. La velocità essendo distribuita lungo il profilo trasversale nel modo che si è visto, ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] la linea Riga-Tallinn-Leningrado, km. 570 (giornaliera).
Distribuzione della popolazione. - La popolazione dell'Estonia è tutt'altro a renderne completa la rovina. Secondo gli ultimi dati statistici (1929) gli evangelici luterani (Estoni, Tedeschi, ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...