(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] di stato della materia degenere (per la quale la statistica è quella di Fermi-Dirac, che deriva direttamente dal principio suppone siano i più distanti). Sulla base di tale loro distribuzione isotropa, si può affermare solo che i GRB non provengono ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] effetto della richiesta di mano d'opera industriale.
L'attuale distribuzione della popolazione (96 ab. per km2) è il risultato problema mondiale energetico e della flessione del dollaro. Statisticamente il grado di sviluppo economico è dato dal ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] più vicine alla realtà. Naturalmente, se le disponibilità complessive sono notevoli, esse non si distribuiscono ugualmente per tutto il territorio, e la statistica mostra come da un massimo di disponibilità per i bacini che confluiscono nella valle ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] quella di Ithaca e la Cornill.
Secondo le ultime statistiche, si contano oggi negli Stati Uniti 25.950 alberghi di stanze a letto doppio o a due piazze).
Quanto alla distribuzione del bagno e della latrina rispetto al corpo dell'edificio, generalmente ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] delle tasse automobilistiche, la tenuta del Pubblico registro automobilistico, la distribuzione delle targhe di riconoscimento, la vidimazione delle patenti, la statistica e lo schedario degli autoveicoli, ecc. Queste funzioni sono esplicate ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] un più intenso sfruttamento del paese; per lo più la distribuzione è regolare, quasi a reticolato; l'insieme di esse . (in tutto 45) il 15,8%. Quello che le statistiche chiamano villaggio è un piccolo aggruppamento di carattere agricolo di 20- ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] soddisfare direttamente i bisogni degli uomini, e quello della distribuzione dei beni stessi tra le varie classi. I , Firenze 1883), e di A. Messedaglia (La storia e la statistica dei metalli preziosi, ecc., e La moneta e il sistema monetario in ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] (per 3/10 appartenenti alla sola provincia di Milano) distribuiti per lo più nella regione dell'alta pianura asciutta, allo questo fino ai nostri giorni, illustrata sulla base di alcuni indici statistici, pp. 547-67); H. Luigley, Lombardia, Tyrol and ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] assunto la forma della shopping plaza, struttura per la distribuzione a grande scala organizzata intorno a spazi pubblici e dotata dell'architettura per le rappresentazioni, i dati statistici dimostrano come sia in atto una diffusa domanda ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] è però costante.
Il colonnello Maurice aveva fatto una statistica diligente dal 1700 al 1870 e aveva contato 110 casi è libera di svolgersi - dà luogo alla graduatoria nella distribuzione delle merci secondo l'anzianità di arrivo dei clienti agli ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...