AMITERNO (v. vol. I, p. 320)
M. Spanu
Sono stati raccolti e editi i dati relativi agli scavi e ai rinvenimenti. La loro distribuzione sembra confermare che la città romana occupava la pianura a NO di [...] S. Vittorino e le pendici dell'altura a Ν del paese moderno. Sebbene l'estensione non sia ancora determinabile con esattezza, il limite orientale dell'area urbana è individuabile grazie alla presenza di ...
Leggi Tutto
divisione
Alessandro Niccoli
È vocabolo che ricorre quasi esclusivamente in prosa; nella Vita Nuova e nel Convivio indica per lo più la ragionata distribuzione in più parti del testo delle liriche, [...] che D. fa seguire alle rime con l'intento di renderne più perspicuo il significato o più ordinato il commento. Esempi di questo uso si hanno in Vn XIV 13 Questo sonetto non divido in parti, però che la ...
Leggi Tutto
Geografo e sociologo (Breda 1862 - Amsterdam 1940). Diede avvio alla cosiddetta "scuola sociografica" di Amsterdam, che proponeva un'interpretazione della geografia umana come studio della distribuzione [...] spaziale dei fatti sociali sostanzialmente indipendente dai fattori geografico-fisici ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] ed Espinosa, 1968). La durata media della malattia si aggira, nella maggioranza dei casi, intorno ai tre anni. La SLA si distribuisce uniformemente in tutto il mondo, con un'incidenza di circa 4 casi su 100.000 abitanti, per cui appare poco probabile ...
Leggi Tutto
Il sistema pensionistico cinese è molto decentralizzato nel finanziamento ed è segmentato in schemi urbani e rurali. Ciò crea problemi di efficienza, poiché limita la distribuzione geografica dei rischi [...] verso le aree urbane.
Dal 2000, molte riforme dei sistemi previdenziali sono state introdotte per estendere la distribuzione geografica dei rischi e aumentare il grado di copertura di diverse tipologie di lavoratori, soprattutto dei residenti nelle ...
Leggi Tutto
biostratigrafico
biostratigràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di bio- e stratigrafia] [GFS] Che ha relazione con la biostratigrafia, ramo della geologia che considera la distribuzione dei fossili negli strati [...] del terreno, spec. a fini geocronologici e geoevolutivi. ◆ [GFS] Unità b.: nella geologia, un certo numero di strati formanti un insieme unitario in base a determinati elementi del loro contenuto in fossili ...
Leggi Tutto
Deusdedit Papa
Deusdedit
Papa (m. 618). Successore di Bonifacio IV, salì al soglio pontificio nel 615. È ricordato per aver stabilito, per primo, una distribuzione di denaro al clero in occasione dei [...] suoi funerali. La bolla plumbea di D. è il più antico originale di bolla pontificia conservata. In alcuni cataloghi è ricordato come Adeodato I ...
Leggi Tutto
Rivista
Marco Pistoia
Pubblicazione periodica di formato e diffusione vari, generalmente contenente contributi storici e teorici, riflessioni su tecnica, politica, industria, produzione e distribuzione [...] del film, informazioni sul mondo del cinema, recensioni critiche e interviste. Le forme con cui, nel corso del tempo, la r. si è manifestata sono le più varie e si possono riepilogare in almeno tre tipologie ...
Leggi Tutto
iniquamente
Domenico Consoli
In Cv IV XI 12 è manifesto in ciascuno modo quelle ricchezze iniquamente avvenire, allude al criterio imperfetto che determina la distribuzione della ricchezza tra gli uomini, [...] senza che vengano distinti i meritevoli dagl'immeritevoli (cfr. il § 7). In IV XVI 1 la falsissima e dannosissima oppinione de li malvagi e ingannati uomini che di nobilitade hanno infimo a ora iniquamente ...
Leggi Tutto
Attività volta a garantire il funzionamento di un sistema, in modo tale che le risorse necessarie siano disponibili nella quantità, nel luogo e nel momento richiesti.
L. militare
L. terrestre. - Il riconoscimento [...] la supportabilità del prodotto e il diffondersi delle esigenze di gestione sempre più integrata di tutte le fasi della distribuzione e movimentazione associate alla produzione di beni e servizi. Una delle caratteristiche specifiche della l. moderna è ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...