Stosszahlansatz
Stosszahlansatz 〈stoszaalansàtz〉 [s.ted. "ipotesi sul numero di urti"] [MCS] È l'ipotesi d'indipendenza statistica tra le particelle di un sistema: la funzione di distribuzione di probabilità [...] per i momenti e le coordinate di una coppia di particelle è data dal prodotto di due funzioni di distribuzione di singola particella; a partire da quest'ipotesi Boltzmann formulò l'equazione e il teorema H che portano il suo nome: v. meccanica ...
Leggi Tutto
EDC
EDC 〈i-di-si o, all'it, é-di-ci〉 [FSD] Sigla del-l'ingl. Energy Distribution Curve per indicare la curva di distribuzione dell'energia di fotoelettroni: v. fotoemissione dei solidi: II 706 d. ...
Leggi Tutto
adattamento, test di
Test statistico mirato alla verifica della corrispondenza dei dati al modello ipotizzato. Fra i più popolari test di a. a una distribuzione, figura il test di Kolmogorov-Smirnov [...] (➔ Kolmogorov) ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Belluno 1976). Laureato in economia e commercio presso l'Università di Trento, è stato caposettore in una società della grande distribuzione e analista di sistemi di gestione [...] informatici in una società privata. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle, dal 2013 al 2014 è stato capogruppo del Movimento e dal 2018 al 2019 è ...
Leggi Tutto
Sternottichidi Famiglia di pesci Ostetitti Stomiformi. Marini di profondità, come il pesce accetta (Argyropelecus affinis) e il genere Sternoptyx, comprendono tre specie abissali ad ampia distribuzione. ...
Leggi Tutto
elettromero
elettròmero [Comp. di elettro(ne) e -mero] [CHF] Denomin. di composti chimici con uguale composizione ma che differiscono tra loro per una diversa distribuzione degli elettroni degli atomi [...] componenti; tale proprietà, detta elettromeria, è un caso particolare di tautomeria ...
Leggi Tutto
PLESIOSAURI (dal gr. πλησίος "vicino" e σαῦρος "lucertola")
Ramiro Fabiani
Rettili estinti costituenti il più importante sottordine dei Sauropterigi, rappresentato da numerosissimi . generi a distribuzione [...] cosmopolita dal Trias al Cretacico. Simili nella forma generale ai Notosauri, ma di gran lunga più specializzati alla vita acquatica (estremo raccorciamento del radio-cubito e della tibia-fibula, forte ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] casi in cui si sfrutta il fenomeno della diffusione (scattering) di un'onda da parte del mezzo, nel quale le disomogeneità interessate sono distribuite su volumi molto ampi. Per frequenze da 30 a 60 MHz e su distanze da circa 1.000 a 2.000 km si può ...
Leggi Tutto
certificazione ambientale
certificazióne ambientale locuz. sost. f. – Attestazione di idoneità ambientale acquisita da un operatore economico (industrie, aree industriali, enti amministrativi, compagnie [...] di distribuzione di energia e di acqua, aziende per i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, aziende di telecomunicazioni, ecc.) o da un prodotto attraverso sistemi, programmi, regolamenti e norme per l’attuazione di politiche ...
Leggi Tutto
Pellicola
Redazione
La p. è il mezzo impiegato nel cinema per realizzare documentazioni filmate con funzioni diverse nelle fasi della produzione e della distribuzione: dalla ripresa delle immagini, [...] ancora prevalentemente compiuta su p. rispetto alla modalità digitale, alla proiezione delle stesse mediante copie stampate dal duplicato del negativo originale. Essa è un lungo nastro, o striscia, di ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...