fog computing
loc. s.le m. inv. Capacità di calcolo molto elevata, basata su nuove architetture di immagazzinamento dei dati e di distribuzione delle risorse, che si diffondono come una nebbia.
• di [...] solo 20 millisecondi», spiega [Stefano] Mainetti. «Ma per ragioni di privacy e velocità la tendenza è di costruire centri distribuiti sul territorio: più che di nuvola si parla di nebbia, “fog computing”». Specie ora che uno dei settori più caldi ...
Leggi Tutto
BRDF
BRDF 〈bi-ar-di-èf o, all'it., bi-èrre-di-èffe〉 [INF] Sigla dell'ingl. Bidirectional Reflection Distribution Function "funzione di distribuzione della riflettività bidirezionale": v. visione artificiale: [...] VI 563 c ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] comunemente; infatti, la parziale o completa separazione di un fuso o di un vapore da una roccia cambia la distribuzione della densità, che, a sua volta, può influenzare la dinamica del sistema. Una migliore comprensione del processo potrà venire ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] l'area e l'intensità di uso. Allo stato attuale si pone pertanto il problema del controllo sia della distribuzione spazio-temporale degli ecosistemi gestiti dall'uomo sia della loro organizzazione interna.
Poiché gli ecosistemi sono sistemi aperti e ...
Leggi Tutto
talora (tal ora)
Mario Medici
L'avverbio è presente nelle opere di D., un limitato numero di volte (18), con la seguente distribuzione: Vita Nuova 6 occorrenze, Rime 2, Convivio 3, Inferno 3, Purgatorio [...] 3 e Paradiso 1. In poesia è usata di solito la forma tronca ‛ talor '; in prosa si ha sempre la forma integra. Quanto al significato, vale " talvolta ", " qualche volta ", " certe volte ".
La documentazione ...
Leggi Tutto
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni [...] da 7,80 a 8,30 nei primi 1000 m di profondità e pari a circa 8,00 fino a circa 5000 m.
La distribuzione di salinità negli o. (fig. 6) segue un andamento grosso modo parallelo alle fasce di latitudine. I valori minori si hanno a maggiori latitudini ...
Leggi Tutto
surgelamento Processo di congelamento rapido, adottato in particolare per prodotti alimentari i quali, portati e conservati dalla fase di produzione a quella di distribuzione a una temperatura pari o inferiore [...] a −18 °C, mantengono inalterate le loro proprietà. Le celle di conservazione a lungo termine nelle quali sono tenuti i surgelati hanno temperature al di sotto di −30 °C (➔ frigoconservazione).
I surgelatori ...
Leggi Tutto
Disciplina botanica che ha come basi la sistematica e l’ecologia e studia l’assemblarsi delle specie vegetali in comunità, partendo dalla loro distribuzione geografica. Le comunità vegetali sono regolate [...] da relazioni mutualistiche e antagonistiche, la cui stabilità è assicurata da interazioni e retroazioni (feedback), endogene o esogene, che regolano i rapporti quantitativi tra le specie. Tra le comunità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] 1979.
G. Fuà, Lo sviluppo economico in Italia, 1° vol., Lavoro e reddito, Milano 1981.
A. Graziani, La teoria della distribuzione del reddito, in Scelte politiche e teorie economiche in Italia 1945-1978, a cura di G. Lunghini, Torino 1981, pp. 285 ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] fissata prende il nome di strategia. Se nel g. vi sono scelte che dipendono dal caso (per es., la distribuzione delle carte nel poker), si valuta il risultato mediante il suo valore medio; questo procedimento, che sarebbe criticabile, si giustifica ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...