nevralgia
Dolore parossistico (violento e di breve durata), solitamente descritto ‘a stilettata’, ‘coltellata’, ‘scossa elettrica’, localizzato nel territorio di distribuzione di un nervo periferico. [...] La n. è dovuta a un danno a carico di un nervo periferico. Quando non ci sono evidenze cliniche o strumentali di un danno anatomofunzionale a carico del nervo coinvolto, la n. viene detta essenziale o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla metà dell’Ottocento la teoria della meccanica classica esprime in modo soddisfacente [...] del gas che hanno quell’energia. Definire lo stato del gas significa quindi calcolare i possibili modi in cui gli N atomi si distribuiscono nelle celle. Gli urti tra atomi portano a continui salti da una cella all’altra. Tuttavia se in una certa ...
Leggi Tutto
radiogeologia
radiogeologìa [Comp. di radio- nel signif. a e geologia] [GFS] Parte della geologia che studia la natura e la distribuzione delle sostanze radioattive principalmente nella crosta terrestre [...] e anche nell'interno della Terra, nonché la loro influenza su taluni fenomeni, quali il vulcanesimo, fenomeni tettonici e la formazione di talune rocce ...
Leggi Tutto
gammaencefalografia
Tecnica diagnostica basata sulla somministrazione di un tracciante radioattivo e sulla rilevazione dall’esterno della calotta cranica della sua distribuzione nel tessuto cerebrale. [...] Questa metodica è stata quasi abbandonata a favore di tecniche meno invasive e di maggior dettaglio quali TAC, RMN, PET ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] per un plasma che, come il vento solare, è quasi del tutto privo di collisioni, è stata osservata un'ampia varietà di distribuzioni degli ioni: nella fig. 5 ne sono riportate alcune, ottenute dalle misure della sonda Helios 2 (v. Marsch e altri, 1982 ...
Leggi Tutto
spazio delle distribuzioni
Luca Tomassini
Una generalizzazione del concetto classico di spazio di funzioni, la cui necessità si presenta in molti problemi fisici e matematici. Il concetto di distribuzione [...] formula precedente in termini di funzioni localmente integrabili essa è detta regolare e singolare in caso contrario. Un importante esempio di distribuzione singolare su ℝn è la δ di Dirac, definita dalla relazione δ(f)=f(0) per f∈D(ℝn). Talvolta si ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Jägerndorf 1885 - Vienna 1964); studioso di meccanica dei terreni, noto per l'equazione di F, che fornisce la legge di distribuzione delle tensioni principali che si generano in un treno. ...
Leggi Tutto
Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi. Esistono o. per raccolta, per trasporto, per distribuzione.
Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato [...] con o. a impianti di raccolta dove l’acqua e i gas eventualmente presenti vengono separati. Dai vari centri di raccolta il petrolio viene trasportato attraverso o. di diametro crescente e in quantità sempre ...
Leggi Tutto
Ornitologo tedesco (Amburgo 1859 - Berlino 1933), direttore del Zoological (Rotschild) Museum di Tring (Inghilterra); ha studiato la sistematica e soprattutto la distribuzione geografica degli uccelli; [...] è autore di un'opera, divenuta classica, sugli animali della fauna paleartica ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] e 1957) formano un compendio di tutte le conoscenze che si avevano sull'argomento fino al tempo della loro pubblicazione.
La distribuzione degli organismi luminosi nei phyla e nelle classi del regno animale è compendiata nella tab. I (v. Harvey, 1952 ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...