Sigla di Programma Alimentare Mondiale (WFP, World Food Programme), agenzia delle Nazioni Unite incaricata di portare soccorso attraverso la distribuzione di derrate alimentari, sia in situazioni di crisi [...] acuta causate da eventi bellici o catastrofi naturali, sia in contesti di emergenza sul lungo termine. Presente in 78 paesi, ha la sede centrale a Roma dal 1963. Nel 2020 è stato conferito all’agenzia ...
Leggi Tutto
In statistica, si dice valore m. (o moda o norma o anche valore modale o valore normale) di una distribuzione il termine che ha la massima frequenza. La denominazione è spesso estesa a tutti i massimi [...] gli altri sono detti mode secondarie. A seconda del numero delle mode, le distribuzioni possono essere distinte in unimodali, bimodali, multimodali. Per le distribuzioni unimodali, la differenza fra la media aritmetica e la moda divisa per lo scarto ...
Leggi Tutto
Industriale tessile italiano (Pianiga 1905 - Venezia 1966); trasformò una modesta impresa commerciale in un grande complesso industriale e di distribuzione fondando la SACMA (1939), poi Coin S.p.A. (1942), [...] e assorbendo la Tessilia di Trieste (1951). Cavaliere del lavoro (1964). Gli sono succeduti nella direzione della Coin (dal 1962 Coin Grandi Magazzini; dal 1997 Gruppo Coin s.p.a.) dapprima il fratello ...
Leggi Tutto
ipobinomiale
ipobinomiale [agg. Comp. di ipo- e binomiale] [PRB] In contrapp. a iperbinomiale, termine, ora di scarso uso, per qualificare una distribuzione di frequenza in cui le modalità centrali ed [...] estreme hanno frequenza minore di quella che si ha nella distribuzione binominale. ...
Leggi Tutto
interferogramma
interferogramma [Comp. di interfer(enza) e -gramma] [MTR] [OTT] (a) La registrazione fornita da un interferografo. (b) La distribuzione spaziale della differenza di cammino ottico (OPD) [...] in un fenomeno d'interferenza: v. interferenza della luce: III 275 a ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] di 1 kg. e mezzo, quindi dal novembre 1947 di nuovo 2 kg.
Notevoli i supplementi che hanno, nel complesso, integrato le distribuzioni di circa il 14% sul totale dei cereali per pane e pasta.
Olî e grassi. - L'olio fu pure oggetto di ammasso totale ...
Leggi Tutto
ANIGAS (Associazione Nazionale Industriali Gas)
ANIGAS (Associazione Nazionale Industriali Gas) Associazione che rappresenta numerose imprese della filiera gas (vendita, distribuzione, stoccaggio, trasporto, [...] trading e rigassificazione). Cura gli interessi delle associate nei rapporti con le istituzioni e le organizzazioni economiche, politiche e sociali. Aderisce a Confindustria ...
Leggi Tutto
In fisica, il d. di un sistema si riferisce, di volta in volta, alla violazione di una simmetria, alla distribuzione casuale di una variabile, alla localizzazione delle componenti microscopiche ecc. In [...] meccanica statistica, si definisce una grandezza, l’entropia (➔), che misura il grado di d. di un sistema, ed è fondamentale, per es., nella teoria dell’informazione o per lo studio dei sistemi complessi.
Il ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] sottoposta a trazione è in grado di sopportare senza rompersi. Il trascinamento tidale ha invece il vantaggio che la forza è distribuita su tutta la placca.
è congruo il numero di evidenze che la tettonica delle placche abbia un forte controllo di ...
Leggi Tutto
atto
atto [Der. del part. pass. actus del lat. agere "agire, fare"] [MCC] A. di moto: in cinematica, la distribuzione istantanea delle velocità di un sistema, cioè l'insieme, a un dato istante, dei vettori [...] velocità e delle posizioni dei rispettivi punti d'applicazione (i punti del sistema in movimento): v. cinematica: I 594 d. ◆ [MCC] A. di moto possibile: v. meccanica analitica: III 653 b. ◆ [MCC] A. di ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...