• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9135 risultati
Tutti i risultati [9135]
Biografie [1144]
Economia [731]
Fisica [760]
Storia [650]
Temi generali [661]
Diritto [655]
Geografia [453]
Medicina [560]
Arti visive [584]
Biologia [449]

toponomastica

Enciclopedia on line

toponomastica Studio fondamentalmente linguistico dei toponimi o nomi di luogo, sotto l’aspetto dell’origine, della formazione, della distribuzione, del significato ecc. Nella t. si possono distinguere [...] due indirizzi: uno tipologico e l’altro storico. Il primo è volto alla constatazione dei modi in cui i nomi di luogo vengono formati o si evolvono e trasformano. La formazione può essere studiata sia nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE
TAGS: LINGUAGLOSSA – FORLIMPÒPOLI – ACCUSATIVO – REFRANCORE – TAUTOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su toponomastica (3)
Mostra Tutti

free press

Lessico del XXI Secolo (2012)

free press <frìi près> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Stampa gratuita, quotidiano a distribuzione gratuita. In Italia l'espressione inglese indica quotidiani di informazione [...] in vari paesi del mondo da Metro, gruppo nato in Svezia nel 1995, puntano al pubblico delle grandi città attraverso la distribuzione nei luoghi pubblici e sui mezzi di trasporto. Per contenere i costi di solito la qualità della stampa e la foliazione ... Leggi Tutto

dettaglio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dettaglio Attività di scambio con il consumatore finale, caratterizzata da transazioni di piccole quantità di beni con un elevato numero di compratori. Nel caso del commercio, si parla di distribuzione [...] da relazioni contrattuali con i fornitori, come nel caso del franchising (➔), o può essere costituita da catene di distribuzione al d., gestite da grandi imprese nazionali o multinazionali. Nello scambio con il consumatore finale, si formano i ... Leggi Tutto

povertà

Enciclopedia on line

povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] possiedono in quantità minore rispetto ad altri individui. In tal senso il concetto di p. è relativo anche alla distribuzione dei beni che si realizza nell’ambito di una medesima struttura sociale. Peraltro, nelle società attuali, il problema della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: ORDINE CAPPUCCINO – ECONOMIE DI SCALA – BANCA MONDIALE – EMILIA-ROMAGNA – ALTO MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su povertà (6)
Mostra Tutti

design for logistics

Lessico del XXI Secolo (2012)

design for logistics <diʃàin fë lëǧìstik> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nell’ambito della distribuzione commerciale, con il termine si indica la progettazione in funzione della logistica, [...] ossia orientata a migliorare lo spostamento e l’immagazzinaggio dei beni, al fine di minimizzare i costi e migliorare il servizio al cliente. Questo si ottiene mediante la realizzazione di imballaggi e ... Leggi Tutto

divisa

Enciclopedia Dantesca (1970)

divisa Alessandro Niccoli Il vocabolo ricorre solo due volte. In Vn XLI 9, quale sinonimo di ‛ divisione ', significa " distribuzione " ragionata di una lirica in più parti: Potrebbesi [questo sonetto] [...] più sottilmente ancora dividere, e più sottilmente fare intendere; ma puotesi passare con questa divisa, e però non m'intrametto di più dividerlo. Significato del tutto diverso ha in Fiore CCXXIII 11 Su' ... Leggi Tutto

VETTOVAGLIAMENTO

Enciclopedia Italiana (1937)

VETTOVAGLIAMENTO Alberto Baldini Si usa con questa parola indicare il complesso dei magazzini, dei trasporti e dei centri di distribuzione che hanno la funzionme di assicurare i viveri alle truppe e [...] divisionali per le truppe inquadrate nelle divisioni del corpo d'armata. Le sezioni di sussistenza sono, perciò, gli organi di distribuzione e ad esse fanno capo i corpi di truppa con i mezzi di trasporto a essi assegnati. Ogni corpo, prelevate le ... Leggi Tutto

piattaforma telematica

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma telematica loc. s.le f. Infrastruttura telematica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento. • È un giudizio che potrebbe [...] comportare conseguenze anche gravi. L’esito dell’indagine dell’Olaf, infatti, potrebbe mettere a rischio i finanziamenti europei per l’informatica in Sicilia. I futuri e quelli, ingenti, già erogati: leggasi ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – WHATSAPP – SVIZZERA – PALERMO – TWITTER

piattaforma tecnologica

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma tecnologica loc. s.le f. Infrastruttura tecnologica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento. • Il problema è che [...] tutta la produzione in videotape potrebbe andare perduta a causa delle alterazioni strutturali del supporto analogico, dell’obsolescenza delle piattaforme tecnologiche che ne permettono la riproduzione, ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – INGL

piattaforma digitale

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma digitale loc. s.le f. Infrastruttura informatica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento. • L’album è disponibile [...] su tutte le piattaforme digitali e nei tradizionali negozi di dischi italiani ed europei, e i concerti dal vivo sono l’occasione per presentare al pubblico questo nuovo lavoro dell’artista ma anche per ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 914
Vocabolario
distribuzióne
distribuzione distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
distribüìbile
distribuibile distribüìbile agg. [der. di distribuire]. – Che può essere distribuito.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali