PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] pianura toscana è indizio d'un recente periodo di clima freddo e umido (periodo glaciale) durante il quale l'area di distribuzione di queste e di molte altre piante si ampliò verso il sud, dove tali piante sopravvivono accantonate qua e là, come ...
Leggi Tutto
PENDULAZIONE, Teoria della
Giuseppe Montalenti
Teoria formulata da H. Simroth (1907), allo scopo di spiegare alcuni fatti relativi alla distribuzione geografica degli animali e alle sue variazioni nel [...] pendulazione sarebbero modificazioni climatiche e fisiche nelle varie regioni del globo, di grande importanza per la distribuzione geografica degli animali e delle piante (v. zoogeografia).
Bibl.: H. Simroth, Die Pendulationstheorie, Lipsia 1907 ...
Leggi Tutto
Lachenbruch A.H.
Lachenbruch 〈làkenbruk〉 A.H. [GFS] Relazione di L.: una delle relazioni proposte per rappresentare la distribuzione verticale del flusso di calore naturale nella crosta terrestre: v. [...] calore interno terrestre: I 430 c ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci Osteitti noti come pesci balena, comprendente circa 15 specie, marine, oceaniche e batipelagiche, con ampia distribuzione geografica, ma rare. Non superano i 15 cm di lunghezza e hanno [...] corpo tozzo, la cui forma ricorda quello di una balena, bocca molto grande. Le pinne mancano di raggi, quelle dorsale e anale sono arretrate. Sul corpo, vivacemente colorato in nero e rosso, sono presenti ...
Leggi Tutto
È parola generica, con cui si designa l'esposizione sistematica delle indagini quantitative intorno ai fenomeni della vita. Essa è talora adoperata nel senso dell'altra, di significato particolare, biometrica, [...] grezzo quindi per giudicare se due fenomeni siano più o meno vincolati fra loro può consistere nella ispezione della distribuzione delle cifre della tabella, secondo i due criterî esterni a) e b). Criterî matematici permettono anche di misurare la ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] delle riduzioni di orario solo per potersi dedicare di più a un secondo lavoro, con una remunerazione indipendente.
c) Distribuzione sociale del tempo libero
Il discorso appena svolto, anche se importante, è tuttavia ben lungi dall'esaurire l'aspetto ...
Leggi Tutto
cartogramma
cartogramma [Comp. di carta (geografica o simile) e -gramma (pl. -i)] [ALG] Rappresentazione grafica per illustrare la distribuzione sulla superficie terrestre o, generic., su una superficie [...] o nello spazio di determinati fenomeni, per mezzo di punti, linee, superfici (c. a diagramma), mediante colorazioni o tratteggi via via più intensi (c. a tinte graduate), mediante curve concentriche tracciate ...
Leggi Tutto
fidelity card
<fidèlëti kàad> locuz. ingl., usata in it. come s. f. – Nel settore della media e grande distribuzione (supermercati, ipermercati, ecc.) e dei servizi, carta in dotazione ai clienti, [...] di cui registra i movimenti di spesa, che consente, nell’ottica di una strategia di fidelizzazione, di usufruire di sconti sui prezzi delle merci e di premi e vantaggi di altro genere ...
Leggi Tutto
giacimentologìa Ramo della geologia che studia i giacimenti minerari, e in particolare la loro composizione, forma, giacitura, genesi e distribuzione geologica e geografica (→ giacimento). ...
Leggi Tutto
Tecnica diagnostica basata sulla somministrazione di un tracciante radioattivo (mercurio 203 e tecnezio 99) e sulla rilevazione della sua distribuzione nel tessuto cerebrale. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...