FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] quasi 10 kg. compreso il serbatoio carico di 30 cartucce; ha il calibro di mm. 7.5. La Russia ha già distribuito alle compagnie cacciatori il fucile mitragliatore Federov, molto leggiero, di calibro 6.5 e con caricatore capace di 25 cartucce.
Fucile ...
Leggi Tutto
frequenze, poligono delle
frequenze, poligono delle in statistica, dato un istogramma che rappresenti una distribuzione dei dati, è la linea spezzata che si ottiene unendo i punti medi dei lati superiori [...] dei rettangoli che costituiscono l’istogramma stesso. È utile disegnarlo quando è significativo l’ordinamento delle classi di dati: se, per esempio, tali classi sono ordinate temporalmente, il poligono ...
Leggi Tutto
FORMA
Federico *RAFFAELE
Enrico CARANO
. Zoologia e Botanica. - Forma degli animali. - "La forme des corps vivants", scrisse il Cuvier, "leur est plus essentielle que leur matière". È infatti la [...] ramificato, nel qual caso molto influiscono sulla forma della chioma la disposizione delle foglie sui rami (v. fillotassi), la distribuzione e la posizione dei rami sull'asse principale: nei cipressi, p. es., la forma fastigiata e nel pino domestico ...
Leggi Tutto
Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della [...] Settanta l'I.-N.C., superate le difficoltà iniziali, entrò in una fase pienamente operativa, che lo avrebbe portato a distribuire oltre cento film, in maggioranza italiani e, nella seconda metà del decennio, a gestire un circuito di una trentina di ...
Leggi Tutto
PAM (Piu A Meno)
PAM (Più A Meno) Impresa italiana che opera nella grande distribuzione organizzata. Fondata nel 1958, con l’apertura di un supermercato a Padova, nei decenni successivi è cresciuta [...] sia per via interna sia per via esterna, mediante alcune acquisizioni di catene locali (Max Market, Superal). Il gruppo è presente in Italia settentrionale e centrale con 432 punti vendita a gestione diretta ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] del campo principale, varia ora la posizione di ogni spira di fronte a questo, e le f. e. m. indotte hanno una distribuzione simmetrica rispetto al piano neutro; di esse si elidono due a due quelle competenti alle spire che si trovano nell'angolo 2α ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] t di C per un'area di 51.106 km2, il che costituisce circa un quinto della produzione oceanica mondiale.
La distribuzione della biomassa di zooplancton nell'Oceano Indiano è rappresentata nella fig. 4, secondo Prasad e altri (v., 1970). L'emisfero ...
Leggi Tutto
fumetto digitale
fumétto digitale locuz. sost. m. – Modalità di produzione e anche sistema di distribuzione e fruizione delle opere a fumetti. A livello produttivo sono f. d. quelli la cui realizzazione [...] Zerocalcare). Sono f. d., infine, anche le conversioni in formato digitale di opere già esistenti a stampa, distribuite gratis o a pagamento attraverso piattaforme e applicazioni disponibili su tablet e PC, talvolta arricchite da contenuti aggiuntivi ...
Leggi Tutto
sostenibilità
Luigi Campanella
Compatibilità fra sviluppo e gestione delle risorse, rispettosa di un’equilibrata distribuzione tra le esigenze del presente e quelle delle generazioni future. La cultura [...] della sostenibilità presenta aspetti molto diversi e tra loro integrati: aspetti scientifici, civili e sociali, formativi ed etici. Per conseguire la sostenibilità bisogna pertanto operare sia sul fronte ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] e proprie ricerche di mercato. È realizzata dal responsabile del marketing dell’impresa per conoscere la natura, le caratteristiche e la distribuzione dei fenomeni di cui deve tenere conto nelle sue decisioni. Area (o zona) di m. è l’area che gravita ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...