soldi dall'elicottero
soldi dall’elicottero loc. s.le m. pl. In economia, distribuzione ai cittadini di moneta da parte delle banche centrali: politica monetaria volta a incentivare i consumi e gli investimenti.
• Quando, [...] il settembre scorso, in un’audizione al Parlamento europeo, qualcuno chiese a Mario Draghi, il presidente della Bce, cosa pensasse dei “soldi dall’elicottero”, la risposta fu sorprendentemente aperta: ...
Leggi Tutto
copolimero
Macromolecola contenente monomeri di due o più specie diverse. A seconda della distribuzione relativa delle molecole monomere si possono avere diversi tipi di copolimeri. L’uso dei copolimeri [...] è andato progressivamente estendendosi poiché si è constatato che con la copolimerizzazione si possono introdurre caratteristiche che i singoli omopolimeri non possiedono. Per quanto riguarda la struttura ...
Leggi Tutto
percentile
percentile o centile, in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i [...] l’insieme dei dati in 100 intervalli di uguale numerosità. Il cinquantesimo percentile coincide con la → mediana della distribuzione. Per estensione, si dice percentile anche ognuno dei 100 intervalli così determinati. I percentili, come i decili e ...
Leggi Tutto
Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] un elevato numero di piccoli editori (alcune migliaia) di scarsa importanza commerciale. La maggior parte di essi è distribuita nell’Italia settentrionale e nell’Italia centrale, con una concentrazione a Milano, Roma e Torino, mentre il Sud ...
Leggi Tutto
leptocurtico
leptocùrtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di lepto- e del gr. kurtós "arcuato"] [PRB] Distribuzione l.: lo stesso che distribuzione iperbinomiale. ...
Leggi Tutto
coda
Parte estrema a destra (c. destra) o a sinistra (c. sinistra) di una distribuzione di probabilità. Assume notevole importanza in tutti i problemi nei quali sia fondamentale avere informazioni il [...] di determinazioni non limitato e la cui densità, al divergere di x, tende a 0 troppo lentamente. Ciò comporta, per la distribuzione, momenti di ordine n non finiti, almeno per n sufficientemente grande.
Il valore a rischio della coda (➔), in inglese ...
Leggi Tutto
distributore
distributóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. distributor -oris, da distribuere (→ distribuzione)] [FTC] Nome di vari dispositivi: (a) organo di macchine termiche e idrauliche che [...] nei motori a combustione interna con sistema di accensione a scintilla; (c) nelle reti telefoniche, terminazione di un cavo di distribuzione che viene installata nei punti di giunzione tra le linee in cavo e i loro prolungamenti in linee aeree o in ...
Leggi Tutto
Economista, filosofo, matematico e poeta (Venezia 1714 - ivi 1790); monaco camaldolese. Sostenitore di istituti medievali e nello stesso tempo anticipatore di teorie moderne e liberali, criticò il mercantilismo [...] senza aderire alla fisiocrazia, propugnò il libero scambio e la divisione del lavoro e vide nella cattiva distribuzione delle ricchezze la radice del problema economico, considerando il consumo come fattore limitativo della produzione. Precorse ...
Leggi Tutto
Nella tecnologia dell'informazione, complesso di mezzi tecnologici messo a disposizione degli utenti per la distribuzione di contenuti didattici multimediali. L'e-l. si distingue da altri processi di formazione [...] a distanza perché basato su una piattaforma tecnologica, cioè su un sistema informatico che gestisce la distribuzione e la fruizione dei contenuti formativi. ...
Leggi Tutto
donazióne di sàngue Insieme delle attività che concernono la raccolta, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti; esse sono gestite dal Servizio sanitario nazionale e si [...] fondano sulla donazione volontaria gratuita e periodica. Il sangue e i suoi derivati non devono essere infatti fonte di profitto ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...