ISOBARE (dal gr. ἴσος "eguale" e βάρος "peso")
Ester MAIO
Per studiare la distribuzione della pressione atmosferica si elimina l'influenza della temperatura, dell'altitudine, della gravità e della latitudine, [...] riducendo le osservazioni a 0°, al livello del mare, alla gravità normale e alla latitudine di 45°. I dati della pressione ridotti in tal modo vengono segnati sulla carta corrispondente alla località studiata. ...
Leggi Tutto
monomodale
monomodale [agg. Comp. di mono- e modale "che ha una sola modalità"] [PRB] Distribuzione m.: che ha una sola moda, lo stesso che distribuzione unimodale. ◆ [OTT] Fibra ottica m.: quella caratterizzata [...] da un solo modo di propagazione: v. guida ottica: III 134 d ...
Leggi Tutto
tessuti, banca dei
Struttura sanitaria per la raccolta, la purificazione, la conservazione e la distribuzione dei tessuti. In base alle direttive del Consiglio d’Europa, i tessuti comprendono tutte le [...] a cui vengono sottoposti i tessuti. Le operazioni di raccolta, di purificazione, di conservazione, di preparazione e di distribuzione sono funzioni che spettano alle banche dei tessuti. Ciò che invece riguarda la trasformazione dei tessuti ai fini di ...
Leggi Tutto
outlier
Samantha Leorato
Osservazione lontana dal grosso dei dati. Può essere causata da una distribuzione con code pesanti o più semplicemente da errori di misura. Il primo caso solleva la questione [...] caso gli o. possono essere il risultato dell’estrazione di osservazioni da una popolazione (o sottopopolazione) distribuita differentemente. Questo secondo tipo di situazioni può essere ben modellato da un modello di mistura.
Stimatori robusti ...
Leggi Tutto
quantile
quantile in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. In una successione di osservazioni poste in [...] ordine non decrescente (o non crescente) i quantili dividono la successione in n gruppi contenenti un uguale numero di osservazioni. In particolare si parla di quartile, decile o percentile (quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Scienza che studia la composizione chimica della Terra e le leggi che regolano la distribuzione spaziale e temporale degli elementi nelle sue diverse parti. È parte della cosmochimica, della quale costituisce [...] che possiamo chiamare g. dinamica, in contrasto con la g. statica la quale si limita a considerare i rapporti di distribuzione degli elementi e dei loro composti.
Tratta delle acque continentali e delle acque oceaniche, della loro composizione e del ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Gabriele AMALFITANO
Giacomo SANTORI
1. Leishmaniosi viscerale. - Circa la distribuzione geografica della malattia rimangono confermate le già note zone di endemia. In Italia [...] si è constatato qualche nuovo piccolo focolaio in rapporto probabilmente agli eventi bellici. La malattia sembra colpire gli adulti con maggior frequenza che nel passato. Si considera ancora il cane come ...
Leggi Tutto
Composto chimico, e. macrociclico, detto anche corona per la distribuzione degli atomi nella molecola, costituita da un anello di atomi di carbonio, contenente atomi di ossigeno distribuiti a intervalli [...] regolari (v. fig.). Questi atomi di ossigeno possono anche essere sostituiti in parte o tutti con altri (azoto, zolfo).
Gli aggruppamenti di atomi di carbonio che si alternano a quelli di ossigeno possono ...
Leggi Tutto
P2P TV
– Sigla di Peer to peer TV, applicazione software progettata per una distribuzione videostream in tempo reale, che sfrutta i protocolli , ossia quelli lanciati inizialmente dall’applicativo Napster [...] per la condivisione di file musicali tra utenti. In una P2P TV ogni utente è potenzialmente sia fruitore dei video che scarica da altri utenti sia erogatore nella rete dei propri video. Una P2P TV trasmette ...
Leggi Tutto
Geox
Gèox. – Impresa italiana, con sede a Montebelluna (Treviso), attiva nella produzione e distribuzione di calzature e capi di abbigliamento informale, fondata nel 1992 dall’imprenditore Mario Moretti [...] Borsa di Milano dal dicembre 2004, G. si approvvigiona da fornitori ubicati in America Meridionale e in Estremo Oriente ed è distribuita in circa 10.000 punti vendita e oltre 1000 negozi monomarca. Nel marzo 2010, il presidente della G. ha ricevuto a ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...