sistema elettrico nazionale
Ivana Paniccia
Insieme delle fasi di produzione, trasmissione (e dispacciamento), distribuzione e vendita di energia elettrica che soddisfano una parte della domanda di energia [...] linee ad altissima e alta tensione, connette il s. di generazione a monte e il s. di distribuzione all’utente finale a valle. Il s., o fase, di distribuzione, ossia l’intera rete delle linee a media e bassa tensione, ha invece il compito di portare ...
Leggi Tutto
Ufa (Universum-Film Aktien Gesellschaft)
Lorenzo Dorelli
Casa di produzione e di distribuzione tedesca, fondata a Berlino il 18 dicembre 1917. È stata la più grande azienda cinematografica tedesca; con [...] a siglare un accordo con la Paramount e la Metro Gold-wyn Mayer in cui si impegnava a distribuire annualmente ‒ attraverso la società di distribuzione Par-Ufa-Met ‒ venti film di ciascuna delle due società statunitensi e a riservare loro i tre quarti ...
Leggi Tutto
energìa elèttrica Energia associata all'elettricità, in particolare sia l'energia elettrostatica, associata a una distribuzione fissa di cariche, sia, più com., l'energia di una corrente elettrica. L'e.e. [...] alle zone di utilizzazione dove, trasformata in e.e. a bassa tensione, viene erogata agli utenti attraverso reti di distribuzione. Si distingue tra linee elettriche ad alta tensione (centinaia di chilovolt), a media tensione (decine di chilovolt) e a ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (Moscazzano, Cremona, 1881 - Milano 1938), inventore di un sistema di distribuzione del vapore, reversibile, a valvole indipendenti, che porta il suo nome ed è stato largamente usato [...] nelle locomotive a vapore ...
Leggi Tutto
In anatomia patologica, malformazione circoscritta di un organo dipendente da una difettosa distribuzione dei vari tessuti che lo costituiscono. Stessa origine ha l’ amartoma, che differisce dall’a. per [...] essere sede di moltiplicazione cellulare ...
Leggi Tutto
Famiglia di pesci Osteitti Teleostei Lampridiformi. Specie di profondità, ad ampia distribuzione geografica, corpo nastriforme, compresso lateralmente, pinna dorsale che si prolunga su tutto il dorso (v. [...] fig.). Nel Mediterraneo è presente, raro, il re di aringhe (➔ re) ...
Leggi Tutto
Nel calcolo delle probabilità e in statistica, frattile o percentile di ordine 1/4 o 1/2 o 3/4. La differenza tra terzo e primo q. si chiama differenza interquartile ed è uno degli indici della distribuzione. [...] Il primo q. è anche detto q. inferiore, e il terzo q. superiore; si può anche dire che il secondo q. è la mediana, mentre il primo q. e il terzo q. sono la mediana dei valori sotto la mediana e sopra la ...
Leggi Tutto
Nella linguistica strutturale, elemento che, nella costruzione di una frase, ha una «distribuzione» (ossia una posizione nel contesto) diversa da quella della costruzione nel suo insieme; sono tali l’attributo [...] o l’opposizione in un sintagma nominale, gli avverbi modali e alcuni complementi nel sintagma verbale ecc ...
Leggi Tutto
smart grid
s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica.
• Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] di energia alternativa. E l’ultimo è la «rete intelligente» (smart grid), cioè un nuovo sistema di distribuzione dell’energia che, utilizzando la tecnologia e la filosofia di Internet, consenta una «democratizzazione» della produzione e condivisione ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] che cause di varia natura non tardano a provocare secondariamente lacune più o meno ampie in tutte le aree di distribuzione. Fra queste cause possono essere citate come principali le seguenti:1. l'eventuale ed eccezionale fenomeno del trasporto dei ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...