Dolore violento e ad accessi che si manifesta nell’area di distribuzione di un nervo sensitivo o misto senza evidenti alterazioni anatomiche, al contrario di quanto accade nella neurite. Notissime sono [...] la n. del trigemino e delle sue branche (➔ trigemino), la n. dello sciatico (➔ sciatica) e la n. erpetica da herpes zoster (➔ herpes) ...
Leggi Tutto
frequenza
frequenza numero di volte in cui la modalità di un carattere compare in una distribuzione statistica. Si dice distribuzione di frequenza l’insieme delle coppie ordinate il cui primo elemento [...] delle unità che costituiscono il collettivo considerato, mentre la somma delle frequenze relative è uguale a uno.
Quando in una distribuzione di frequenze in cui le modalità di un carattere sono ordinate ci si pone il problema di quante siano le ...
Leggi Tutto
UFA Sigla di Universum-Film Aktiengesellschaft, casa di produzione e di distribuzione tedesca, fondata a Berlino il 18 dicembre 1917, su iniziativa di E. Ludendorff, capo di Stato maggiore dell’esercito, [...] con l’intento di dotare il Reich di un efficace strumento propagandistico. All’impresa parteciparono i maggiori istituti finanziari tedeschi, a partire dalla Deutsche Bank. È stata la più grande azienda ...
Leggi Tutto
sciatica
Sindrome dolorosa che dalla regione lombosacrale si irradia monolateralmente con distribuzione radicolare all’arto inferiore, nel territorio di innervazione del nervo sciatico. L’utilizzo del [...] vera e propria, affinché si possa scegliere il trattamento più opportuno. La distribuzione dei sintomi dipende dalla radice interessata; le distribuzioni radicolari più frequenti sono rappresentate da L4, L5, S1.
Segni e sintomi
Clinicamente ...
Leggi Tutto
maxwelliano
maxwelliano 〈meksuëlliano〉 [agg. Der. del cognome di J.C. Maxwell] [MCS] Distribuzione m. (o, assolut., maxwelliana s.f.): la distribuzione data da M. per le velocità delle molecole di un [...] gas in equilibrio termico e oggi nota come distribuzione di M.-Boltzmann: v. gassoso, stato: II 840 c. ◆ [MCS] Funzione, o soluzione, di M.: ogni funzione che sia soluzione dell'equazione di Boltzmann in condizioni di equilibrio: v. gas, teoria ...
Leggi Tutto
allocazione
Domenico Tosato
Nel linguaggio comune il termine a. denota la distribuzione di una somma di moneta fra più usi alternativi: per es. a. della spesa di una famiglia fra diverse categorie di [...] di beni. L’efficienza dell’a. richiede pertanto, in aggiunta alla buona organizzazione delle attività di scambio, che la distribuzione dei fattori fra le produzioni delle diverse merci e all’interno delle scelte di ogni impresa soddisfi il criterio ...
Leggi Tutto
Indirizzo speciale della fitogeografia, fondato da J. Braun-Blanquet. Studia la distribuzione topografica e l’organizzazione in fitocenosi delle specie ed è soprattutto uno strumento d’indagine ecologica. [...] Tende a identificare nella vegetazione gruppi di entità tassonomiche costituenti associazioni vegetali: coglie cioè l’esistenza di raggruppamenti di piante non casuali che ripetendosi con una certa costanza ...
Leggi Tutto
Vitagraph Company of America
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica fondata nel marzo del 1897 a New York da James Stuart Blackton e Albert E. Smith (1875-1958).Già [...] altri film di Burglar on the roof diretto dallo stesso Blackton. Rescisso l'accordo, la Vitagraph operò soprattutto nella distribuzione nel Midwest fino al 1905, anno della nascita dei primi nickelodeon, la cui comparsa non la colse impreparata. L ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] per calcolare la probabilità che la lunghezza di un oggetto sia compresa tra 25 e 25,5 cm). La più semplice delle distribuzioni discrete è la binomiale, che dà la probabilità che, su N prove, si abbiano x casi favorevoli a partire dalla probabilità p ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...