geochimica isotopica
Carlo Doglioni
Fabrizio Innocenti
Disciplina che studia la distribuzione degli isotopi radiogenici e degli isotopi stabili nei minerali e nelle rocce. Generalmente essa è divisa [...] in due branche corrispondenti a tali categorie isotopiche, riflettendo questa suddivisione i principî di base per i quali le proporzioni degli isotopi di alcuni elementi variano in natura: il decadimento ...
Leggi Tutto
Republic Pictures Corporation
Anton Giulio Mancino
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] -1966), proprietario di un importante centro di sviluppo e stampa di pellicole (le Consolidated Film Industries), di produrre e distribuire in proprio i film. A tal fine Yates, rilevata la Majestic Pictures Corporation, nel marzo 1935 ne promosse la ...
Leggi Tutto
gaussiana
gaussiana [s.f. dall'agg. gaussiano] [PRB] Lo stesso che distribuzione di Gauss o distribuzione normale: v. dati, statistica dei: II 85 a e probabilità classica: IV 586 Tab. 6.3. ...
Leggi Tutto
log-normale
log-normale 〈lòg✄-...〉 [agg. Comp. di log(aritmo) e normale] [PRB] Distribuzione l. o logaritmico-normale: la distribuzione statistica di una variabile x se la funzione ln(x-a), essendo a [...] x)=0 (v. probabilità classica: IV 587 Tab. 6.3); vale, per la distribuzione l., un teorema analogo a quello del limite centrale, ossia: la distribuzione di probabilità di una variabile casuale prodotto di variabili casuali positive indipendenti tende ...
Leggi Tutto
differenza interquartile
differenza interquartile in statistica, indice di variabilità di una distribuzione statistica. Si utilizza per eliminare gli effetti di una distribuzione anomala, in cui cioè [...] sono presenti valori estremi del campo di variazione. È data da Q3 − Q1 dove con Qi sono indicati i rispettivi quartili. Comprendendo il 50% delle osservazioni, rappresenta un affidabile indice di variabilità ...
Leggi Tutto
Numeri che appaiono come derivanti da un campionamento casuale di una distribuzione uniforme, ma che sono in realtà generati da un algoritmo deterministico. Lo sviluppo dei calcolatori ha comportato un [...] l’affidabilità di un algoritmo di generazione di numeri p. a partire dalla lunghezza dei cicli e dall’uniformità della distribuzione dei numeri appartenenti a ciascun ciclo. Il più antico algoritmo di generazione di numeri p. risale a K.F. Gauss ...
Leggi Tutto
lorentziano
lorentziano [agg. Der. del cognome di H.A. Lorentz] [PRB] Distribuzione l. (o, assolut., lorentziana s.f.): quella rappresentata dalla funzione l. (v. oltre). ◆ [ANM] Funzione l. (o, assolut., [...] lorentziana s.f.): dà la legge di distribuzione dell'intensità I in funzione della pulsazione ω ed è I=I₀{Γ2/4 [(ω-ω₀)2+(Γ/2)2]} , con I₀ intensità massima, ω₀ pulsazione di intensità massima e Γ larghezza a metà intensità (v. fig.) di una sorgente ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] di Gini, per es., è 0,339 nella UE-25 e 0,378 negli Stati Uniti. Le differenze non riguardano la parte inferiore della distribuzione, essendo molto simili i valori di P10 e P20 (non riportato), ma si concentrano sui redditi più alti: l’80° e il 90 ...
Leggi Tutto
somatotopici, rapporti Nell’anatomia del sistema nervoso, i rapporti tra la distribuzione topografica centrale di determinati elementi (neuroni, fibre) e la localizzazione degli organi periferici (effettori, [...] recettori) con cui sono in rapporto ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] H(t)=ʃf(x, v, t)lnf(x, v, t)dxdv diminuisce nel tempo e assume il suo valore minimo in corrispondenza della distribuzione di Maxwell-Boltzmann fMB(x, v) ∝ exp[−(v2/2mkT)], dove k è la costante di Boltzmann e T la temperatura termodinamica del gas ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...