bimaxwelliano
bimaxwelliano 〈bimaksuelliano〉 [agg. Comp. di bi- e maxwelliano] [PRB] Distribuzione b.: quella che si può considerare derivante dalla combinazione di due distribuzioni maxwelliane: per [...] es., v. vento solare: VI 519 e ...
Leggi Tutto
SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] , tecnicamente ed economicamente si suddivide in rete di trasmissione in alta tensione (da 35 a 380 kV) e rete di distribuzione in media e bassa tensione (da 0,4 a 35 kV). Nella prima fase di elettrificazione l’energia elettrica veniva trasmessa ...
Leggi Tutto
sedici
In Cv III VI 3, dove si parla della distribuzione delle ore del giorno fra quelle del dì e quelle della notte: tal volta ha lo die le quindici ore, e la notte le nove; tal volta ha la notte le [...] sedici e lo die le otto ...
Leggi Tutto
Pearson, skewness di
Pearson, skewness di in statistica, per una distribuzione non simmetrica, indice di asimmetria relativo sk, proposto da K. Pearson, espresso dalla seguente formula:
in cui μ è [...] la media aritmetica, M0 è la moda e σ è lo scarto quadratico medio (→ simmetria) ...
Leggi Tutto
ideogramma
ideogramma o pittogramma, in statistica, rappresentazione grafica di una distribuzione di dati nella quale le frequenze sono espresse attraverso icone che richiamano i dati stessi. Così, per [...] esempio, in un ideogramma che rappresenta l’andamento delle vendite di automobili, possono essere utilizzate immagini di automobili. Gli ideogrammi, pur espressivi, sono rivolti a pubblicazioni non specialistiche ...
Leggi Tutto
distribuitodistribuito [agg. Part. pass. di distribuire, dal lat. distribuere (→ distribuzione)] [LSF] Qualifica di enti (forze, carica elettrica, resistenza elettrica, ecc.) che siano ripartiti, uniformemente [...] o no, su linee, su superfici o entro volumi, anziché essere concentrati in regioni ben definite; tali enti possono essere pensati concentrati in elementi infinitesimi di linea, di superficie, di volume: ...
Leggi Tutto
Damiani. –
Storica azienda leader nel mercato italiano nella produzione e distribuzione di gioielli e di orologi di alta gamma con sede a Valenza (Alessandria), cuore della tradizionale lavorazione orafa [...] nel nostro paese. Guidato oggi dalla terza generazione della famiglia Damiani, il gruppo possiede anche i marchi Salvini, Alfieri & St. John, Bliss, Calderoni e la catena di gioielleria e orologeria ...
Leggi Tutto
DSpace
– Software gestionale per l'amministrazione, l'organizzazione e la distribuzione di archivi digitali in università, biblioteche o enti di ricerca. Sviluppato nel 2000 grazie a un progetto di collaborazione [...] scritto in Java e con pieno supporto a database relazionali come PostgreSQL e Oracle, D. permette di archiviare e distribuire, attraverso una semplice interfaccia web, una vasta tipologia di documenti, organizzati in collezioni di oggetti e messi in ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] non corrisponde né alla storia dei sistemi di scrittura che l'uomo ha adoperato nel tempo, né alla storia dei sistemi educativi e della scuola, anche se a esse è strettamente collegata. Una storia dell'a. ...
Leggi Tutto
giubbotteria
s. f. Il settore del disegno, della produzione, della distribuzione e della vendita di giubbotti.
• Fra i prodotti più venduti ‒ fanno sapere da Federmoda ‒ borse e accessori da donna, piumoni, [...] giacconi, giubbotteria, maglieria, jeans, felpe. Un po’ di delusione si è registrata fra i negozi in corso Buenos Aires, dove l’affluenza non è stata lontana da quella di un qualsiasi altro sabato di shopping. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...