DISTRIBUTIVO, COMPLEMENTO
Nell’analisi logica, il complemento distributivo (o di distribuzione) indica la modalità con cui avviene la distribuzione di un fatto o di un’azione in relazione al tempo, allo [...] spazio o alla quantità.
Può essere introdotto da un aggettivo numerale, un pronome indefinito, dalle preposizioni semplici a, per, su
Facciamo la spesa ogni due giorni
Procedono a due a due
Costa un ...
Leggi Tutto
In elettrotecnica, la tensione d’esercizio delle linee per la distribuzione dell’energia elettrica compresa tra 35 e 150 kV, oltre i quali si parla di altissima tensione. ...
Leggi Tutto
Lux Film
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione e di distribuzione, fondata a Torino il 21 febbraio 1934 dall'imprenditore Riccardo Gualino con il nome di Compagnia italiana cinematografica [...] alla presidenza della L. F., annunciò che la società avrebbe lasciato l'attività produttiva per dedicarsi alla sola distribuzione (decisione tuttavia non rispettata). Intanto la nuova partner, la Vides, aveva in maniera graduale cambiato la L. F ...
Leggi Tutto
OTT TV
– Sigla di Over the top television, modalità di distribuzione di contenuti televisivi dalla rete Internet senza banda dedicata e qualità garantita – caratteristiche specifiche della tecnologia [...] dell’IPTV con la OTT TV dà luogo, dunque, a una terza modalità di trasmissione (Smart TV) basata su tecnologie che privilegiano la distribuzione attraverso piattaforme gestite non soltanto dagli operatori di rete ma anche da soggetti indipendenti. ...
Leggi Tutto
Ormone elaborato dal lobo intermedio dell’ipofisi che regola la distribuzione del pigmento cutaneo di Anfibi, Pesci e alcuni Rettili, contenuto in particolari cellule (melanofori, xantofori, eritrofori); [...] è detta anche ormone melanoforo, o melanodisperdente, o MSH. I due tipi di i. isolati, α e β, sono polipeptidi costituiti rispettivamente da 13 e 18 amminoacidi; al centro di queste molecole si trova una ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la presa d’acqua da una rete di distribuzione, che, collegato a uno o più tubi flessibili muniti di lancia, è usato per l’estinzione di incendi, l’annaffiamento di strade e giardini ecc. [...] Viene inserito lungo la tubazione della rete mediante un giunto a flangia ed è dotato di una valvola di apertura per lo più a saracinesca, manovrata mediante una chiave, e di una o più bocche, a vite o ...
Leggi Tutto
Triangle Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata a New York nel 1915 su idea di Harry E. Aitken (1870-1956), dopo la sua uscita [...] e spaventò i teatri con l'esclusiva dei suoi film. Così gli Aitken alla fine del 1916 affidarono la distribuzione a William W. Hodkinson (che formò la Triangle Distributing Corporation) per concentrarsi esclusivamente sulla produzione, ma l'anno dopo ...
Leggi Tutto
Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] è stato presidente e amministratore delegato, ha le sue origini negli anni 1950, quando Murdoch ereditò dal padre i quotidiani di Adelaide, Sunday Mail e Adelaide News. Con sede a Sydney, in Australia, ...
Leggi Tutto
amartoma
Malformazione circoscritta di un organo, dipendente da un’anomala distribuzione dei vari tessuti che lo costituiscono; si avvicina in un certo senso ai tumori benigni, in quanto è sede di moltiplicazione [...] cellulare ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...