aerobiologia
Scienza che studia l’origine, il trasporto, la distribuzione di particelle anemofile sia nell’aria esterna sia in quella all’interno di ambienti chiusi. Di particolare importanza le particelle [...] può entrare in contatto, con potenziali effetti nocivi sull’organismo. Mediante campionatori volumetrici, è possibile studiare la distribuzione e la concentrazione dei pollini nell’aria, seguendone l’evoluzione nei vari periodi dell’anno. Con questi ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] volta la casa subì dei passivi. Nei primi anni Sessanta, la nuova leadership (Abe Schneider e Sam Jaffe) si aprì alla distribuzione di film inglesi di successo (The guns of Navarone, 1961, I cannoni di Navarone, di J. Lee Thompson; Lawrence of Arabia ...
Leggi Tutto
Gruppo francese, uno dei leader europei nei settori della distribuzione organizzata e dei prodotti di lusso (attraverso la controllata Gucci). Fu fondato nel 1963 da François Pinault (n. Champs-Geraux, [...] Bretagna, 1936), che originariamente lo chiamò Pinault-Printemps-Redoute. Collezionista d’arte contemporanea, Pinault ha il controllo delle sedi espositive di Palazzo Grassi e di Punta della Dogana a Venezia ...
Leggi Tutto
Ufficiale dell’esercito imperiale romano incaricato dell’approvvigionamento e distribuzione dei viveri alle truppe e della registrazione delle operazioni militari. Anche, lo scrivano incaricato di raccogliere [...] i discorsi pronunciati nel senato o nelle assemblee politiche. Nel Medioevo, ufficiale deputato a ricevere, registrare e conservare gli atti nei tribunali; cancelliere, notaio degli atti giudiziali ...
Leggi Tutto
Scalera Film
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica, fondata a Roma nel 1938 dai fratelli Michele e Salvatore Scalera. Divenuta nel 1939 società anonima, la S. [...] serie di coproduzioni insieme a quest'ultima. Finanziata dal regime fascista, notevole fu l'attività della S. F. nella distribuzione e noleggio, con Armando Leoni suo concessionario. Trasferita nel 1944 a Venezia durante la Repubblica di Salò, nel ...
Leggi Tutto
media aritmetica
media aritmetica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici, tra i più utilizzati perché di facile calcolo: è quel valore che avrebbero i dati se essi fossero tutti [...] invece la notazione x̄ quando si fa riferimento ad analisi campionarie. Se ogni modalità si presenta una sola volta nella distribuzione, si utilizza la media aritmetica semplice, definita come il rapporto tra la somma di tutti i valori assunti dalla ...
Leggi Tutto
Prometheus-Film Ag
Lorenzo Dorelli
Casa di produzione e di distribuzione cinematografica tedesca, fondata a Berlino nel 1925. Legata indirettamente alla Kommunistische Partei Deutschland (KPD), la P. [...] anno fu fondata la Aufbau-Industrie- und Handels AG (AIH), il cui compito più importante era quello di organizzare la distribuzione dei film sovietici; e mentre dall'URSS arrivavano i primi film a soggetto ‒ tra cui Polikuška, realizzato nel 1919 dal ...
Leggi Tutto
scale-free
Armando Magrelli
Rete il cui grado di distribuzione, cioè la probabilità che un nodo selezionato casualmente abbia un certo numero (grado) di connessioni, segue una particolare funzione matematica [...] un livello soglia al di sopra del quale un nodo diventa un hub, anche perché se così fosse non si potrebbe più parlare di distribuzione scale-free. Un esempio è dato dalla rete World Wide Web, dove la maggior parte dei siti si collega a pochi altri ...
Leggi Tutto
ipernormale
ipernormale [agg. Comp. di iper(one) e normale] [PRB] Distribuzione i.: locuz., ora poco in uso, per indicare una distribuzione simile a una distribuzione normale, ma con un maggiore addensamento [...] intorno al valore centrale ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...