TROPICALE, PATOLOGIA (XXXIV, p. 410; App. II, 11, p. 1025)
Gabriele AMALFITANO
Il progresso delle scienze e l'evoluzione dei popoli ha portato in quest'ultimo decennio a notevoli e sostanziali realizzazioni [...] I, p. 1072), malattia a prognosi favorevole ed a distribuzione geografica molto diffusa in tutti i climi e che decorre Journal trop. med. and hyg., LX (1957), pp. 55-62; 91-99; T. mackie Thomas, W. Hunter George e C. Worth Brooke, A manual of tropical ...
Leggi Tutto
STAFILOCOCCO (XXXII, p. 448; App. II, 11, p. 886)
Vittorio ORTALI
Enzo CASTAGNETTA
Recentemente alcuni autori (C. Shaw, J. M. Stitt, S. T. Cowan) hanno proposto di rivedere la sistematica dei generi [...] di seguire, nell'ambito di una collettività, la distribuzione dei tipi fagici di stafilococchi e di mettere in poche ore.
Bibl.: C. Shaw, J. M. Stitt, S. T. Cowan, Staphylococci and their classification, in Journal General Microbiology, V (1951 ...
Leggi Tutto
HUBEL, David Hunter
Claudio Massenti
Neurofisiologo di origine canadese, nato a Windsor (Canada) il 27 febbraio 1926 e divenuto cittadino statunitense nel 1963. A parte un breve periodo iniziale (1952-54) [...] visione, valendosi, sin dal 1958, della collaborazione di T. N. Wiesel (v. nervoso, sistema, Funzioni sensitive , brillanza, movimenti, ecc.) e con le modalità della distribuzione sia dei loro cilindrassi, tramite il nervo ottico, nei differenti ...
Leggi Tutto
Fisiologia
EEdgar D. Adrian
di Edgar D. Adrian
Fisiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisiologia nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Nella Grecia classica per fisiologia s'intendeva [...] fine del secolo era stata realizzata la mappa della distribuzione della maggior parte dei prolungamenti delle fibre nervose e del movimento e dell'energia.
bibliografia
Liddell, E. G. T., The discovery of reflexes, Oxford 1960.
Rothschuh, K. E., ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] interno, dove in più capitoli si offrono versioni differenti della distribuzione degli organi in 'organi pieni' da una parte e Chinese medicine. Systems of correspondance, Cambridge (Mass.), M.I.T. Press, 1974.
Schipper 1982: Schipper, Kristofer M., ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] . ‟In che modo le etichette di specificità siano distribuite tra i vari neuroni e siano responsabili della formazione . Second study program (a cura di F. O. Schmitt, G.C. Quarton, T. Melnechuk, G. Adelman), New York 1970, pp. 409-426.
Matthey, R., ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] pharmacology", 1989, XIII, suppl. 5, pp. 85-88.
White, C. R., Brock, T. A., Chang, L.-Y., Crapo, J., Briscoe, P., Ku, D., Bradley, W. numero dei canali del calcio e con la loro distribuzione all'interno di un singolo sito di rilascio; infatti ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] mammillari con la reticolare e che si distribuiscono soprattutto nelle sue suddivisioni mesencefalica e pontina ), 1952, LXVII, pp. 155-172.
Jasper, H. H., Kahn, R. T., Elliott, K. A. C., Amino acids released from the cerebral cortex in relation ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] il sangue prelevato e diluito con apposite pipette viene distribuito in cellette di vetro di volume noto: servendosi del recidive in pazienti trattati chirurgicamente o farmacologicamente. T
ra le numerose sostanze proposte per una utilizzazione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] nel 1089 scoppiò una terribile epidemia. Su non si limitò a distribuire la 'polvere santa' ai suoi abitanti, ma fondò un ospizio K., 'This culture of ours'. Intellectual transitions in T'ang and Sung China, Stanford (Ca.), Stanford University Press ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...