LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] sbarcato merci per 2,8 milioni di t; nello stesso periodo erano state imbarcate 720.000 t di merci. Le navi battenti bandiera Taqī ed-dīn Ṣolḥ, propose una riforma della distribuzione delle cariche che rispondesse alle richieste dei musulmani, ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] 'area metropolitana', in casi estremi una 'megalopoli'.
La distribuzione geografica delle c. con oltre un milione di abitanti non sul traffico urbano, a cura di B. Cori, Bologna 1997.
T. Hall, Urban geography, London 1998.
D.B. Massey, City worlds ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] A. Sluka, Moscou, in L'information géographique, 48, 3 (1984), pp. 100-03; T. Shabad, Moscow city limits expanded for first time since 1960, in Sov. geogr., 25, Si dovrebbe in tal modo ottenere una distribuzione più equilibrata dei pesi tra le varie ...
Leggi Tutto
Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] avanzata, risultava evidente il mutamento di distribuzione territoriale della popolazione legato a un nuovo e nel 2004 ha raggiunto l'8,7‰, che tuttavia lascia la T. al tredicesimo posto tra le regioni italiane e rimane inferiore alla media ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] criteri che tenevano solo secondariamente conto della distribuzione in esse dei diversi popoli. Dei Daalder, Getting to Dayton: the making of America's Bosnia policy, Washington (DC) 2000.
T. Judah, Kosovo: war and revenge, New Haven (CT) 2000. ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] ha ricevuto anche lo sviluppo della rete di distribuzione commerciale e il settore dei servizi finanziari, con il 13,9%).
La ripresa delle tendenze indipendentiste nel governo di T. provocò la dura reazione della Cina, che nel marzo 2005 approvò ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] terre coltivabili hanno inoltre accentuato la difforme distribuzione della popolazione fra le aree montuose centro , Le défi de l'ethnisme. Rwanda et Burundi 1990-1996, Paris 1997.
T.P. Longman, Proxy targets. Civilians in the war in Burundi, New York ...
Leggi Tutto
Topografia antica. - La prosecuzione di scavi organizzati (agorà, Ceramico), la frequenza di ritrovamenti fortuiti nelle maglie della città moderna, rapidamente rinnovatasi negli ultimi decenni, la pubblicazione [...] protogeometrico, geometrico e orientalizzante. La loro distribuzione topografica contribuisce anche alla conoscenza della morfologia un ampio portico e un grande ginnasio. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Oltre agli aggiornamenti annuali in Bull. Corr. Hell. ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] hanno accusato una sensibile flessione. La distribuzione della popolazione per distretti risulta dalla delle esportazioni. Crescente rilievo vanno acquistando, inoltre, la palma da cocco (412.000 t di noci, 680.000 q di copra), il tè (15.400 ha, 195. ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] abbondanza di precipitazioni (oltre 3000 mm annui in media), distribuite in una sola stagione, da aprile a ottobre. In pesca, sia delle acque interne anfibie (220.000 t annue) che marittime (40.000 t annue), vengono in gran parte essiccati e salati e ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...