Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] London 1992, pp. 179-95; ibid., II, pp. 154-62; F.T. Hiebert, Origins of the Bronze Age Oasis Civilization in Central Asia, Cambridge (Mass sites et notes de synthèse, Paris 1998.
La distribuzione degli spazi e delle funzioni nella città
di Ciro ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] esempio tecniche che si fondano su ipotesi circa la distribuzione prevista dei valori). A causa di queste enormi difficoltà of the influence of local leadership, New York 1971.
Skocpol, T., States and social revolution, Cambridge-New York 1979 (tr. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] avevano una struttura perimetrale di robusti pali, sui quali si distribuiva il carico del tetto, costruito a travi incrociate e sorretto Kyberg, ecc.), estese non più di 1 ha.
Bibliografia
T. Champion et al., Prehistoric Europe, Cambridge 1984; F ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] preferenze degli elettori, non solo la loro distribuzione. Elettori con preferenze più marcate hanno maggiori Walross), Helsinki: Swedish School of Economics, 1982, pp. 209-230.
Husted, T. A., Kenny, L. W., The effect of the expansion of the voting ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] consentano di circoscriverne la presenza entro un'area precisa. D.T. Bayard, che ha condotto gli scavi, ha isolato fase funeraria 2 (MP 2), le sepolture iniziano ad essere distribuite in gruppi il cui perimetro appare contrassegnato da buchi di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] Rise of Civilization in India and Pakistan, Cambridge 1982; T.N. Roy, The Ganges Civilization: a Critical Archaeological Study .), Harappan Studies, I, 1993, pp. 63-71.
La distribuzione degli spazi e delle funzioni nella città
di Ciro Lo Muzio ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] di pietra verde, i grandi bracciali con sezione a T di serpentino, gli orecchini di giadeite, quattro perle discoidali Don Ta Phet a U-Thong (Thailandia centrale). La distribuzione del manufatto rivela un'ulteriore "via di scambio" facente ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] Bibliografia
S. Milisauskas, European Prehistory, New York 1978; T. Champion et al., Prehistoric Europe, Cambridge 1984; F il lato di più facile accesso e caratterizzato dalla distribuzione delle capanne a formare una linea continua lungo gli ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] che fornisce la quantità di base per la distribuzione dei fondi a diversi richiedenti e per diverse opportunità , and banking", 1969, I, 1, pp. 15-29.
Whited, T.M., Debt, liquidity constraints, and corporate investment: evidence from panel data, ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] di registrazione governativa, che ne consentì la distribuzione in tutte le navi della marina britannica. La Charbonne et septicemie. CR. Acad. Sci., 85, 101-115.
REICH, W.T. (1994) Il termine 'Bioetica'. Nascita, provenienza, forza. Itinerarium, 2, ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...