Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] era rimasta invariata a circa l’80% (la distribuzione geografica calcolata in tabella 1 evidenzia un valore un po European Christian Democracy. Historical legacies and Comparative Perspectives, ed. by T. Kselman, J. A. Buttigieg, Notre Dame 2003, p ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] delle donne. Misurando questi dati relativi all'andamento della distribuzione di genere fra le attività sportive con quelli del 1995 Brunswick, Rutgers University Press, 1998.
A. Holland, T. Andre, Athletic participation and the social status of ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] in pochi ruoli, laddove in altri gruppi il controllo è distribuito tra molti ruoli. Inoltre, a uno stesso ruolo viene talora a cura di N. Tranfaglia), vol. X, Gli strumenti di ricerca, t. 2, Questioni di metodo, Firenze 1983, pp. 1315-1340.
Gallino, ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] affini agli uccelli del paradiso, e hanno una distribuzione geografica in larga misura coincidente con quella di -Hamilton, O., Among the elephants, New York 1975.
Gilliard, E. T., The evolution of bower birds, in "Scientific American", 1963, CCIX, ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] un'influenza non modesta sulla galassia dei movimenti no global: T. A. Z. The Temporary Autonomous Zone. Il punto di sviluppo. E a coloro che obiettavano che affidare la distribuzione dei diritti sociali e delle chances di vita esclusivamente ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] archeologica. Per la fauna si ricorre ad analisi di distribuzione (per sesso ed età) per individuare questa fase incipiente 1983, XV, pp. 90-104.
Smith, P.E.L., Young, T.C., The evolution of early agriculture and culture in greater Mesopotamia: a ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] Secondo Clark esiste una legge naturale che regola la distribuzione del reddito nella società ed essa fa sì che .
Ross, A. M., Trade Union wage policy, Berkeley 1948.
Schultz, T. W., Investment in human capital, in "American economic review", 1961, LI ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] forniscono importanti informazioni sulle tecniche utilizzate, sulla distribuzione delle metodiche in vitro e in vivo , Atti del convegno nazionale: Torino 16 ottobre 1999, a cura di T. Wierdis, E. Alba, G. Ragonesi, Torino, Minerva Medica, 1999 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] sito. Anche le dettagliate analisi condotte sulla distribuzione spaziale e sulle implicazioni sociali del cimitero , The Indianized States of Southeast Asia, Honolulu 1968; D.T. Bayard, Non Nok Tha. The 1968 Excavation: Procedure, Stratigraphy ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] la classificazione degli invertebrati marini e ne studiò la distribuzione negli strati del bacino di Parigi. A seguito e mineralogici sulle Provincie Venete e sul Tirolo, Vicenza 1819.
T.A. Catullo, Saggio di zoologia fossile delle Province venete, ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...