Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] e coriandolo), la maggior parte di essi ha distribuzione non omogenea: si tratta cioè di additivi che servono Ancient Mesopotamia, in: Diseases in antiquity, edited by Don Brothwell and A.T. Sandison, Springfield (Ill.), C.C. Thomas, 1967, pp. 191- ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] di MHC aggiunto riduce il numero di tipi di cellule T disponibili, a causa dell'aumento del patrimonio di antigeni self, e conseguentemente della selezione negativa nel timo.
La distribuzione dei diversi tipi di MHC è notevolmente regolata in natura ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] è l'ideale del popolo moderno: a qualunque più piccolo operaio t'accosti, subito comprendi ch'egli conosce ottimamente il suo valore e del sistema nervoso. Ne risulta una disordinata distribuzione delle funzioni della vita organica, della sensibilità ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] , che agiscono come recettori dell' antigene, e sono distribuite dal sangue e dalla linfa ai tessuti linfoidi, in di IFN-γ e IL-2) e la ritenzione preferenziale delle risposte di tipo T H2 (produzione di IL-4 e IL-10) durante il progredire verso l ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] retina rispetto alla metà inferiore e questa distribuzione permette loro di vedere molto dettagliatamente , 1989 (trad. it. Palermo, Medical Books, 1992).
a.s. romer, t.s. parson, The vertebrate body, Philadelphia, Saunders, 19866 (trad. it. Anatomia ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] fluttuante e inquieta, che non sa ancora come distribuirsi e che provoca sconcerto e dolore. Allo stesso vita, morte cerebrale ed etica nei trapianti. Bologna, il Mulino.
REICH, T.W. (1978) Encyclopedia of bioethics, voI. I, New York, Free Press ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] D, la conoscenza di W è descritta dalla distribuzione di probabilità condizionata P(WID), a cui corrisponde l : exploring the neural code. Cambridge, Mass., MIT Press.
ROLLS, E.T., TOVEE, M.J. (1994) Processing speed in the cerebral cortex and ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] Child in the Nativity Scene, BZ 54, 1961, pp. 333-337; A. T. Lucas, Bath and Bathing in Ancient Ireland, Journal of the Society of Antiquaries 95 ma apportarono modifiche al numero e alla distribuzione degli ambienti: l'antico apodyterium divenne un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] fatto che il rumore di attivazione di immagine non è normalmente distribuito. A causa di ciò, spesso non vi è accordo su 83, 1986, pp. 1140-1144.
Fox 1986: Fox, Peter T. e altri, Mapping human visual cortex with positron emission tomography, "Nature ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] superiore allo 0,1% annuo nel Meridione. Esaminando la distribuzione, gli stessi autori hanno notato che, rispetto al passato Auxologica", 1990, 22, pp. 27-45.
s. milani, t. cortinovis, a. bossi, Longitudinal growth standards for length, weight ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...