Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] del sistema linfatico. Le nuove conoscenze su distribuzione, origine, cinetica e ruolo degli istiociti e Taylor, C. R., Tindle, B. H., Cramer, A. D., Lincoln, T. L., Immunologic approach to non-Hodgkin's lymphoms and related leukemias. Analysis of the ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] : la funzione IT(NT) (formula [9]) ha un massimo per NT = T/e, cui corrisponde un'informazione per intervallo di soli (2log 2) -1 lineare rappresentano un rumore η(ω). Il grafico della distribuzione di η(ω), ottenuto campionando su migliaia di ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] essa risulta associata a un output motorio, la distribuzione corticale degli insiemi di neuroni che vengono attivati di Scheibel AB., Wechsler AF., New York, Guilford Press, pp. 1-12. ELBERT, T., RAY, W.J., KOWALIK, Z.J., SKINNER, J.E., GRAF, K.E., ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] sistema vascolare sono ben strutturati per questo tipo di distribuzione: il neuropilo, dove si trovano gran parte delle spatial precision of functional MRI. Cereb. Cortex, 7, 181-192.
FOX, P.T., MINTUN, M.A., RAICHLE, M.E., MIEZIN, F.M., ALLMAN, J.M ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] Dunque, una configurazione in questo spazio consiste in una distribuzione di quadrati e di rettangoli. Due di questi sono in the visual system. Progr. Neurobiol., in presso WASOW, T. (1989) Grammatical theory. In Foundations of cognitive science, a ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] , 1977; v. Ingold, 1985).Il sistema di ruoli della distribuzione non è statico né rigido, soprattutto al livello della vendita al dell'eroina a Verona, Bologna 1990.
Brill, H., Hirose, T., The rise and fall of methamphetine epidemic: Japan 1945-55, ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] più chiara e più scura, che non corrispondono alla distribuzione della intensità luminosa. Sono queste le bande o righe physiology", 1962, CLX, pp. 106-154.
Hubel, D. H., Wiesel, T. N., Shape and arrangement of columns in the cat's striate cortex, in ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] al rapporto tra dose (mg/kg) e ‛volume di distribuzione'. Se invece il farmaco non è stato completamente eliminato al 1966, pp. 298-307.
Spiegel, E. A., Wycis, H. T., Thalamic recordings in man with special reference to seizure discharges, in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] cromatici per riportare l'immagine visualizzata come una distribuzione di valori di intensità su un monitor o 316-333.
Wells, Specht 2000: Wells, Peter - Specht, Neil T. Advances in ultrasound: from microscanning to telerobotics, "British journal of ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] la struttura del suono in arrivo mediante una distribuzione di frequenze, e ciò per mezzo di un R., Singer W., Berthoz A., Chrysten Y., Berlino-New York, Springer Verlag.
NAGEL, T. (1974) What is it like to be a bat? Philosophical Review, 83, 435- ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...