Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] in via interpretativa, anche il servizio taxi, distribuzione di carburante, sicurezza e soccorso autostradale, alla legge 12 giugno 1990 n. 146, Milano, 1991, 31; Treu, T., Sub. art. 1, in Il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] trimestrale di diritto e procedura civile", 1969, pp. 1313 ss.; T. Koopmans, Legislature and judiciary. Present trends, in Nouvelles perspectives moderne, basate su forme di produzione, distribuzione e consumo tipicamente collettive e di massa; ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] 98, convertito con modificazioni nella l. 15.7.2011, n. 111), il legislatore ha introdotto nel t.u. espropriazioni (d.P.R. 8.6.2001, n. 327) l’art. 42 bis, che sono fonti di produzione e di distribuzione della ricchezza»18. Ulteriore questione che la ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] art. 19 st. lav. nel sistema della l. n. 300/1970, v. Treu, T., Statuto dei lavoratori, in Enc. dir., vol. XLII, 1043 ss; sulla coerenza fra 1995, all’art. 19 st. lav., spettava la distribuzione delle risorse per l’esercizio dei diritti sindacali in ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Pietro
Antonio Menniti Ippolito
Figlio terzogenito del patrizio Nicolò, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1390. Studiò a Padova: il 30 genn. 1410 si licenziò in arti e [...] diocesano che si espresse contro l'abuso della libera distribuzione di oli santi ai secolari, si pronunciò sulla 1853, pp. 237 s.; X, ibid. 1854, p. 534; T. Mommsen, Über die Berliner Excerptenhandschrift des Petrus Donatus, in Jahrbuch der Königlich ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] , lett. e), Cost.2. Da l l ’ a l t r o lato, quel Giudice ha osservato che le Regioni hanno sicuramente 248, rubricato Regole di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale): il cui fine dichiarato18 è quello di «garantire il ...
Leggi Tutto
Ferruccio Auletta
Abstract
Vengono esaminate la genesi e l’evoluzione della disciplina per l’acquisizione al processo civile delle c.d. conoscenze esperte per le quali è necessario ricorrere ad altri [...] altro mezzo.
Il codice prescrive che il provvedimento di ammissione della c.t.u. possa emettersi non prima che le parti abbiano potuto proporre i confortato dalla legislazione sulla equa e trasparente distribuzione degli incarichi (art. 23 disp. att ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] o dall’impresa di mantenimento, con successiva distribuzione fra i detenuti che ne abbiano fatto . pen., sez. I, 29.9.2014, n. 1774, in CED rv. n. 261858, p.m. in c. T.; nonché, già, Cass. pen., sez. I, 3.10.2013, n. 9677, in CED rv. n. 259177; Cass ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Salvioli
Ferdinando Mazzarella
La figura di Giuseppe Salvioli presenta motivi talmente complessi da non potersi pensare a una soddisfacente definizione di sintesi, bensì, semmai, a una chiave [...] , «La riforma sociale», 1896, pp. 587-96.
Sulla distribuzione della proprietà fondiaria in Italia al tempo dell’Impero Romano, « operaio italiano. Dizionario biografico. 1853-1943, a cura di F. Andreucci, T. Detti, 4° vol., O-S, Roma 1978, ad vocem.
R ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...]
Ma al di là delle molte innovazioni, nella distribuzione delle illustrazioni e nel loro rapporto con il testo, dal VII al XII sec.: v. Jones-Morey, The miniatures of the MSS. of T., Princeton 1931.
14. Tolomeo: Vat., gr. 1291; Lione, gr. 88; Firenze, ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...