Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] il d.l. n. 50/2017, con il quale, come detto, è stato inserito il co. 6-bis, t.u.i.r. in tema di utili distribuiti una volta esaurito il regime IRI. Nel corpo dell’art. 116 t.u.i.r. manca ora un espresso rinvio anche a tale norma.
Nonostante queste ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] costumi” specifici della categoria, a cui la previsione fa rinvio (cfr. Ascarelli, T., Teoria della concorrenza, cit., 209-210; Cass., 15.12.1983, n copie. Anche l’inserimento in reti di distribuzione esclusiva o selettiva può integrare una forma di ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] prevedeva alcun criterio in ordine alle modalità di distribuzione dei giudici onorari tra tribunale e giudice di pace impiegare per tutte queste attività.
D) Procedimenti assegnati agli ex g.o.t. alla data del 15 agosto 2017. In base all’art. 30, ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] La responsabilità precontrattuale, in Tratt. Roppo, V, Rimedi, t. 2, Milano, 2006, 1107.
8 Una rassegna sicuramente ss., individua, con riferimento ai temi delle regole sulla distribuzione dell’onere della prova, dell’estensione dei danni risarcibili ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] li connota e allo specifico atteggiarsi della distribuzione delle competenze decisionali al loro interno. c.c.; 2409 octiesdecies c.c.; 223 septies disp. att.; 148-151-ter t.u.f.; 2476-2477-bis c.c.; 2543-2545 septiesdecies c.c.; d.lgs ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] del concessionario a fronte della pubblicità e della distribuzione dei biglietti; c) eventuale contributo a E., Monopoli fiscali, in Dig. comm., Torino, 1994, 52 ss.; Di Nitto, T., Giochi e scommesse, in Tratt. Cassese, III, Milano, 2003, p. 3141 ss ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] .1980, n. 60) per la sua funzione strumentale alla distribuzione della ricchezza, che al tempo stesso è potenzialmente idonea a contribuire sistema è, dunque, improntato sullo schema E-T-T, realizzandosi «esenzione nella fase di accantonamento del ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] modificazioni, per il servizio idrico integrato e per il servizio di distribuzione di energia elettrica di cui al d.lgs. 16.3.1999, l. 27.12.2013, n. 147 come modificati dall’art. 27 del t.u. n. 175/2016.
Come è noto, la disciplina dei servizi ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] primo luogo, tra queste, la tecnica di distribuzione delle competenze tra organi centrali e organi the Constitution: the Italian Perspective, in EPL, 2004, 33 ss.; Dalyell, T., Devolution: The End of Britain?, London, 1977; Davies, R., Devolution. ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] categoria più ampia dei valori mobiliari: cfr. sezione C dell’allegato I t.u.f.) e la fissazione delle regole da osservare in materia di Volpe Putzolu, G., Le assicurazioni. Produzione e distribuzione, Bologna, 1992; Zampini, G., La previdenza ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...