MISSISSIPPI (A. T., 121-122)
Roland M. HARPER
Mario LONGHENA
Roland M. HARPER
Il più grande fiume dell'America Settentrionale e uno dei più grandi del mondo. Il suo nome deriva da parole indiane [...] e popolazione piuttosto densa; numerose sono le città importanti lungo il fiume e i suoi affluenti, e tale distribuzione fu originariamente dovuta al fatto che le località erano facilmente accessibili per via d'acqua prima della costruzione delle ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] La caduta di potenziale elettrico associata con questo tipo di distribuzione ionica è del tipo indicato in figura. A una distanza di un liquido attraverso un setto poroso.
Bibl.: J. T. Butler, E. K. Rideal, Electrical phenomena at interface, ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] 128 banche commerciali. Con un movimento commerciale di 206 milioni di t nel 1991, il porto di Singapore è il più trafficato del stampa consentì inoltre al governo di proibire la distribuzione di pubblicazioni estere che si riteneva interferissero ...
Leggi Tutto
Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia
Come disciplina che si serve [...] di matrice degli scores e dei loadings e vengono indicate con le lettere T e P, cosicché l’equazione [1] diventa:
X=TPT+ E
informazioni sulla natura chimica dei costituenti, sulla loro distribuzione spaziale e su altre proprietà quali, per es., ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] quando si vogliono ottenere fasci luminosi stretti o con distribuzione di flusso complessa; le seconde quando la sorgente LED temperatura di esercizio reale del LED (rispetto alla temperatura T standard di misura pari a 25 °C, spesso utilizzata ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] ; accesso diretto all’auto e riconsegna in punti di distribuzione e raccolta predefiniti, molto più diffusi nell’area servita rispetto , più sicura, ed economicamente efficiente.
Bibliografia: T. Litman, The new transportation paradigm, «ITE journal ...
Leggi Tutto
PROSODIA
Giorgio Pasquali
Il termine greco del quale questo è trascrizione (προσῳδία) si riferisce originariamente all'accento; anzi il latino accentus (da ad e cantus) non è se non una riproduzione [...] Questo si deduce dai riflessi romanzi che conservano in massima tale distribuzione e mostrano invece un avvicinarsi (o identificarsi) di ĭ ad latina; così: 1. in monosillabi la lunga dinnanzi a t rimane ancora in Plauto, è abbreviata più tardi: Plauto ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] significa appunto che gli errori (scarti della media) si distribuiscono secondo il loro valore in modo da dar luogo of Economic Data, New York 1926; W. M. Pesons, W. T. Foster, A. J. Hettinger, The Problem of Business Forecasting, Boston-New ...
Leggi Tutto
Nella sua più ampia accezione il nome di eccentrico sta a indicare qualunque elemento cinematico che, animato da moto rotatorio progressivo, trasmette a un secondo elemento un moto alternativo di traslazione [...] che trova ancor oggi importanti applicazioni nei meccanismi di distribuzione dei motori a vapore. Una piastra a, limitata e la corsa c dell'asta. Rappresentiamo allora come ascissa AB il tempo T in opportuna scala 1 cm. = α = sec. (fig. 10) ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] sbarcato merci per 2,8 milioni di t; nello stesso periodo erano state imbarcate 720.000 t di merci. Le navi battenti bandiera Taqī ed-dīn Ṣolḥ, propose una riforma della distribuzione delle cariche che rispondesse alle richieste dei musulmani, ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...