Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] . La vegetazione è un elemento essenziale di questo paesaggio, sia per la sua composizione, sia per la distribuzione altimetrica che assume in rapporto con l'orografia.
Sotto quest'ultimo riguardo possono essere distinte nella regione atlantica ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - La dottrina sull'essenza della costituzione ha avuto nei tempi un contenuto variabile, a seconda di quelle dottrine sulla natura delle parti componenti il corpo umano che dominarono nelle [...] d'un preciso ordinamento matematico, con distribuzione bipolare di tutte le manifestazioni fenomeniche anatomiche Körperbau und Charakter, Berlino, 1ª ed., 1921; 8ª ed., 1929; T. Brugsch, Allgemeine Prognostik, Berlino, 1ª ed., 1918; 2ª ed., 1922 ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] anatomicamente moderni dall'Africa. In realtà la sola distribuzione dei colori di questa mappa genetica non escluderebbe African history, 1984, 25, pp. 129-45.
G.T. Nurse, J.S. Weiner, T. Jenkins, The peoples of Southern Africa and their affinities, ...
Leggi Tutto
L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] in qualche tratto si tramuta in una serie di rivoletti. Nelle annate a piogge molto tardive, o scarse, o mal distribuite, le genti indigene vanno soggette, per l'insufficienza dei prodotti, a grandi carestie. La quantità annuale delle piogge oscilla ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] oltre 4 milioni di t/a, l'Europa Occidentale altrettanto (o poco più), il Giappone circa 0,8 milioni di t/a. Negli Stati I film hanno il vantaggio di assicurare un'omogenea distribuzione dell'a., possono essere prodotti nello spessore, nella forma ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] a una quota di volo e sei a un'altra, distribuiti in giorni diversi. Nelle stazioni a terra vengono rilevati con rifrazione di gruppo delle due radiazioni in condizioni standard (p = 760 mmHg, T = 288 °K). Se le misure con le due lunghezze d'onda ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] è facilitato dagl'impianti organizzati dalla C.I.T. Vi concorre l'attrezzatura alberghiera cittadina capace di decine di chilometri di distanza, soprattutto da occidente. La distribuzione delle masse strutturali, lo svolgimento delle gradinate, degli ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (fr. reśervoir; sp. depósito; ted. Behälter; ingl. reservoir)
Roberto COLOSIMO
Recipiente atto a contenere liquidi a scopo di riserva o di integrazione e regolazione del regime dei deflussi [...] può determinare la capacità C atta ad assicurare il servizio di distribuzione nelle 24 ore, limitando l'esercizio dell'impianto a un intervallo E. Belgrand, Les travaux souterrains de Paris, parte 1ª, t. IV: Les eaux nouvelles, Parigi 1882; D. Spataro ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] processo X(at) ha la stessa legge di c(a)X(t). La proprietà di autosomiglianza è anche chiamata ''covarianza di scala'' Molti modelli cosmologici sono basati sull'ipotesi di una distribuzione uniforme della materia nello spazio. Ciò significa che la ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] si provveda al trasporto del cotone sgranato, al miglioramento del cotone indigeno, all'introduzione del cotone americano e alla distribuzione delle acque per l'irrigazione. Finora l'esportazione non supera le 3.000 tonnellate (15.000 balle), mentre ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...