Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] eterosessuale. In Asia (Sud e Sud-Est) si stima una distribuzione di circa 6 milioni di soggetti con HIV/AIDS. Per quanto ma possono anche combinarsi con il recettore CXCR4 espresso sul linfocita T. In un terzo tempo, che può essere definito come ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] ad E.; basse le medie annue, varia la quantità da isola ad isola e da anno ad anno, alquanto diversa anche la distribuzione stagionale. In genere l'estate è asciutta; nelle due isole orientali si dànno periodi di più anni senza che cada una goccia d ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] tra Federazione (Bund) e singoli stati (Länder), che si distribuiscono ciascuno il 42,5% del gettito delle imposte dirette. Il 'imposta sul patrimonio dell'1% e, per le imprese individuali, altri t. locali in una misura che varia tra il 12% e il 25 ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] c) il criterio nodale o reticolare, che privilegia la distribuzione spaziale delle funzioni e nel cui ambito ricade l' 1991; E. Gizzi, Manuale di diritto regionale, Milano 1991; T. Martines, A. Ruggeri, Lineamenti di diritto regionale, ivi 1992; ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] posizioni forti nel mercato internazionale delle fibre tessili e dei tessuti (60.000 t di fibre di lino nel 2005, 101 milioni di m2 di tessuti di (spesso però vecchi e poco efficienti) si distribuiscono soprattutto fra la regione di Mosca, la fascia ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] ore di DM sono già sufficienti a spostare la distribuzione di DO in maniera apprezzabile) e che portano al , 2002, 298, pp. 1248-51.
E. Taub, G. Uswatte, T. Elbert, New treatments in neurorehabilitation founded on basic research, in Nature reviews. ...
Leggi Tutto
RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] Complessivamente i Sauri sono i Rettili più largamente distribuiti. Seguono gli Ofidî, i quali toccano con Ditmars, The Reptile book, New York 1933; L. Stejneger e T. Barbour, A check list of north american Amphibians and Reptiles, Harvard ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] elaborazione dell'informazione proposto da R.E. Petty e J.T. Cacioppo (1986). Tale modello prevede che il destinatario vari a favorire il consolidamento della struttura organizzativa e la distribuzione del potere tra i membri, è un potente strumento ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] alla vendita dei concimi, alla bonifica e alla distribuzione delle acque, alle facilitazioni nei trasporti, ecc. Roma 1993.
V. inoltre: M. Monnier, La camorra, Firenze 1862; T.V. Colacino, La Fratellanza, in Rivista di discipline carcerarie, 15 (1885 ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] più tardi. I servizî pubblici, quali l'illuminazione e la rete tranviaria, sono insufficienti, mentre la fognatura e la distribuzione dell'acqua sono ora ottime. Gli ultimi ottant'anni sono stati difficili per Dublino; difficilissimo poi il periodo ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...