Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] modo da ottenere lungo di essi una distribuzione di pressione praticamente costante per eliminare l' del B-29 può considerarsi il gigantesco Consolidated-Vultee B-36, del peso di 139 t. che può coprire una distanza di 16.000 km. (da New York a ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] di Tur e vivono a notevole altitudine. Un'altra specie vivente nella regione, ma con più estesa area di distribuzione, è la capra del Bezoar (Capra aegagrus). Vivono ancora nelle montagne del Caucaso il bisonte (Bison bonasus), il capriolo ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] alle derivate parziali interviene quando si considera la struttura di età. In questo caso la popolazione è descritta dalla distribuzione in età p(a,t), la cui dinamica è, nel caso più semplice, regolata dal seguente sistema lineare:
dove β(a) e μ(a ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dell'intelligence, e soprattutto la sua distribuzione all'utilizzatore più opportuno nel momento più . Bonen, Technology and warfare, in International military and defense encyclopaedia, ed. T.N. Dupuy, 6 voll., Washington (D.C.) 1993.
A. Toffler ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] cellule linfocitarie e in corso di diverse patologie è possibile controllarne le variazioni e la distribuzione quantitativa. Un uso comune è il calcolo dei linfociti T CD4+ in corso di malattia da HIV (v. immunologia). Il virus responsabile dell'AIDS ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] inverosimiglianze. Alla tesi del Hofmann si opposero con argomenti varî T. Mommsen, S. Di Marzo, P. Krüger, P. Jors, C. Longo, P. de Francisci, i cui studî posero in luce come della distribuzione delle opere in masse (sia pure con qualche emendazione ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] da 1 su 40 milioni a 1 su 400 milioni.
Distribuzione geografica dei giacimenti auriferi. - Il Humboldt disse che l' Londra 1908; L. De Launay, Gites minéraux et métallifères, III, 1913; T. K. Rose, The metallurgy of gold, Londra 1915; V. Tafel, ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] sviluppo agricolo sono testimonio le iscrizioni con la loro abbondanza di particolari circa l'irrigazione delle terre, la distribuzione delle acque fra proprietarî vicini, la definizione dei confini fra terreni privati e i trapassi di proprietà.
Come ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] lungo il litorale: il Pinus pinea e il P. halepensis nelle zone calde, il P. pinaster (pino marittimo) ha larga distribuzione anche lungo le coste atlantiche spingendosi nell'interno sin verso i 1500 m. e la sua più densa vegetazione corrisponde al ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] poi Andowerpum, Andwerpa, ecc.): fiamm. aen't werf (ted. an der Werft) "al cantiere" o "alla gettata". Giace in rasa pianura sulla di essa il porto sussidiario di Lisbona per la distribuzione delle spezie in tutta l'Europa centrale e settentrionale. ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...