. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] applicate alla parte AS. Queste tensioni interne sono distribuite con continuità sulla sezione S, e se indichiamo con equazioni:
in cui Tu, Tv, τu, τv, rappresentano le proiezioni di T e di τ rispettivamente su vv e uu, ϕ l'angolo che la traccia ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] 2 metri. La forza sviluppata dalla centrale elettrica, e che viene distribuita a tutto il bacino del Donec, supera i 300.000 cav. ucraino-polacca (S. Polockyj, E. Slavineckyj, D. Tuptalo, T. Prokopovič) giovò a Mosca più che a Kiev. Furono tuttavia ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] mediante un'unità refrigerante e un sistema di distribuzione dell'aria posto alla base dei silos, renna, largamente impiegate dalle popolazioni locali e anche esportate. Vedi tav. f. t.
Bibl.: O. R. Fennema, Principles of food science. Food chemistry, ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] isole Molucche: e ciò perché essi controllavano la distribuzione dei viveri per le Molucche, essendo emporî per , g (g duro), ñ (n gutturale); c (c dolce), j (g dolce), ñ (gn); t, d, n; ṭ, ḍ, ṇ (suoni cerebrali); p, b, m; y (i consonante), r, l, w (u ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] Ta-hia di Battriana, penetrò nel sec. VI presso i Turchi T'u-küe. I T'u-küe si affermavano discendenti da un lupo, e una delle loro in valore i beni e il danaro che l'imperatore distribuiva ai principi e ai grandi. Qualche nome di commercianti latini ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] , che costituisce un tema tradizionale nell'arte greca. Distribuite sulle diverse facce del podio, si seguono le divinità propria liberalità agli Achei, poi nella primavera in Tebe con T. Quinzio Flaminino per esortare i Beoti a far causa comune ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] hanno un bazar importante, centri dunque di distribuzione del commercio, o che hanno acquistato qualche importanza tendenza generale mutare il k in g, il p in b, l's in z, il t in d. Così, parlando e leggendo, la pa "venite, prego" diventa la ba; lu ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] aggiunti ai 2.385.000 ettari classificati in 1ª categoria in base al t. u. 30 dicembre 1923 n. 3256, dànno la rilevante estensione di 1923-24. Un totale, quindi, di oltre 666 milioni distribuiti in 54 anni in due parti pressoché uguali fra l'Italia ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] utilizzare i resti. Altre varietà nascono dai diversi modi di distribuire i seggi tra i candidati di ciascuna lista, dato che : Fr. Schmalzgrueber, Ius ecclesiast. universum, Ingolstadt 1717; T. M. Salzano, Institutiones iuris can., 2ª ed., Napoli ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] spaziali nella scarica a bagliore si rivela nella distribuzione particolare dei caratteristici strati luminosi, già descritti e ), durante la quale si presenta dapprima la fase di Townsend (T), per cui il tubo s'illumina al primo istante, anche ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...