(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] per analizzare le dimensioni, la struttura, la distribuzione della popolazione e le sue variazioni nel corso . - Nei paesi a sviluppo avanzato (PSA), nei quali le conoscenze statistiche sono acquisite e aggiornate da tempo, si è cercato e si cerca ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] , i quali purtroppo si sottraggono a ogni esatta rilevazione statistica.
Si è calcolato che la somma delle importazioni di tutti all'attività commerciale, sono da ricordare le norme sulla distribuzione della carta da giornali in bobina (r. decr. ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] alimentari in quello, infine, delle scienze economiche e statistico-demografiche. Ciò implica che le abitudini alimentari di e culturali presenti nella scelta, nella composizione e nella distribuzione dei pasti. Per questi motivi, l'antropologia dell' ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] una probabilità di accadimento. Normalmente la vera distribuzione di probabilità dei risultati possibili non è conosciuta, e viene stimata sulla base delle osservazioni passate.
La misura statistica più impiegata per misurare la dispersione dei ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] Federazione (Bund) e singoli stati (Länder), che si distribuiscono ciascuno il 42,5% del gettito delle imposte dirette Milano 1992, 1998⁵.
Ministero delle Finanze, Ufficio di Statistica, Entrate tributarie erariali, Roma 1994.
Imposte sui redditi di ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] del duopolio e del polipolio, in Rivista italiana di statistica economia e finanza, 1933; id., Marktform und Gleichgewicht, entrate speciali, il quale per la pubblicità e la distribuzione e vendita dei biglietti si avvale di enti concessionari. ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] registro fondiario, ma anche quelle dell'economia, della statistica, della ricerca, ecc. Del pari interessanti, giacché in Riv. dir. agr. 1965, I, p. 343; G. Boletto, La distribuzione della proprietà ed. in Italia, in Riv. tributi, 1966, 6; C. Gessa, ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] Centro-Nord. Ma anche con questi criteri, le statistiche segnalano forti diminuzioni dell'occupazione nel Mezzogiorno nel 1993- , contro il 3,7% del Centro-Nord. Anche nella distribuzione del valore aggiunto, la quota dell'agricoltura ha continuato a ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] Commissione economica, I, Agricoltura, Roma 1946; Istituto nazionale di economia agraria, La distribuzione della proprietà fondiaria in Italia, Indagine statistica per classi di superficie e di reddito imponibile catastale. I dati sono pubblicati in ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] laghi interni (500-600 mm.).
Popolazione. - L'Ufficio statistico dell'Albania ha eseguito, il 25 maggio 1930, il ab.
Condizioni economiche. - Si hanno oggi calcoli ufficiali sulla distribuzione dei terreni in Albania. Da essi risulta che 3450 kmq. ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...