• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biologia [10]
Matematica [9]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]
Antropologia fisica [3]
Informatica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Fisica [4]
Temi generali [3]
Sociologia [3]

varianza

Enciclopedia della Matematica (2013)

varianza varianza in statistica, indice di dispersione, indicato con σ2 (si legga: «sigma quadro»), di un insieme di dati statistici e, quindi, della distribuzione di una variabile statistica o aleatoria. [...] ) o anova multivariata, quando si hanno più di una variabile dipendente e più di una variabile indipendente. Nell’anova univariata si suppone che k campioni indipendenti di uguale numerosità n provengano da popolazioni distribuite normalmente con ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – VARIABILI INDIPENDENTI – VARIABILI STATISTICHE – VARIABILE ALEATORIA – MEDIA ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varianza (4)
Mostra Tutti

GEOGRAFIA URBANA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GEOGRAFIA URBANA Calogero Muscarà Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] più generale, mentre, con l'impiego dell'analisi multivariata e del calcolatore, sia la classificazione delle città è avvenuto nel campo dell'uso del suolo e della distribuzione territoriale delle attività e delle funzioni urbane, a cui sono ... Leggi Tutto

STATISTICA AZIENDALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATISTICA AZIENDALE Elvio Mattioli La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] serie storiche. Alcune tecniche di analisi statistica multivariata, in questo caso la cluster analysis, rappresentano simulazioni sui bilanci di esercizio in base alle distribuzioni statistiche delle principali voci. Per quanto concerne infine ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI DELLE SERIE STORICHE – DISTRIBUZIONE PROBABILISTICA – PROGRAMMAZIONE MATEMATICA – STATISTICA MULTIVARIATA – VARIABILI STRUMENTALI

Sondaggio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sondaggio Renato Mannheimer Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] susseguono frequentemente, per misurare lo stato e la distribuzione delle opinioni e per progettare di conseguenza la e così via. Si tratta della cosiddetta analisi multivariata, attraverso la quale vengono prese in considerazione le diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – SOCIOLOGIA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ECONOMIA DI MERCATO – OPINIONE PUBBLICA – CLUSTER ANALYSIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sondaggio (4)
Mostra Tutti

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento

Storia di Venezia (2002)

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento Renzo Derosas Tra demografia e storia sociale Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] apparato respiratorio il 3. Basta tener conto della diversa distribuzione dei decessi infantili per età e per causa per capire a tempi discreti stimato con una regressione logistica multivariata. Maggiori dettagli tecnici in R. Derosas, Residential ... Leggi Tutto

Metodo e tecniche nelle scienze sociali

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Metodo e tecniche nelle scienze sociali Giancarlo Gasperoni Alberto Marradi Metodo di Alberto Marradi Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] dei casi su una variabile soltanto; bivariata se si riferisce alla distribuzione congiunta di due variabili; multivariata se investiga la distribuzione congiunta di tre o più variabili. L'applicabilità delle diverse tecniche di analisi monovariata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale Amilcare Bietti Paola Moscati Luca Bachechi I metodi matematici e statistici in archeologia di Amilcare Bietti L'insieme [...] statistica multivariata inferenziale (come, ad es., l'analisi discriminante di Fisher) si usa raramente per problemi archeologici, soprattutto per le ipotesi molto restrittive che vengono fatte in merito alle caratteristiche della distribuzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Tempo e clima

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Tempo e clima Costante De Simone Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] Il clima di un luogo è dato dalla funzione di distribuzione della probabilità che a un dato istante si osservi un per esempio, le funzioni di trasferimento basate sull'analisi multivariata, utilizzate per i sedimenti marini, gli anelli degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

Statistica applicata alle scienze sociali

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Statistica applicata alle scienze sociali Italo Scardovi La statistica e l'immanenza della variabilità Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] tecnica che interviene nell'attribuzione, a uno fra più gruppi multivariati e transvarianti, di ogni nuovo elemento individuale che si rimasto). Quell'incontro tra modello astratto e distribuzione empirica segna l'atto di nascita della statistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Previsione

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Previsione Italo Scardovi di Italo Scardovi Previsione La previsione nella scienza Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] o in genetica la previsione è prefigurazione di una distribuzione probabile degli stati di natura compatibili con uno stato dei futuri terremoti. Da una serie storica (univariata o multivariata) si può evincere una regola di variazione nel tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – EPISTEMOLOGIA – SOCIOLOGIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali