Economia e criminalità
Giorgio Rodano
Il nesso tra economia e criminalità può essere esaminato da diversi punti di vista: in queste pagine ne scegliamo due. Il primo consiste nell’analizzare quel che [...] due attività, una legale e una illegale, spesso decide di distribuire le sue risorse in entrambe. Un esempio tipico è quello dell approfondire la comprensione di questo punto facendo ricorso al principio marginale. L’idea è che ogni azione che ha una ...
Leggi Tutto
Clientela
Shmuel Noah Eisenstadt
Luis Roniger
Introduzione
L'espressione 'relazioni patrono-cliente', coniata in origine nell'antica Roma repubblicana, è stata usata in misura crescente nell'antropologia, [...] relazioni era confinato in una posizione piuttosto marginale. Le relazioni patrono-cliente, pur affascinanti mercati istituzionali, all'allocazione di beni pubblici e alla distribuzione pubblica di beni privati, dall'altra. La seconda connessione ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] età, a livello nazionale, e la sua più equa distribuzione sul territorio nazionale, mirando ad una generalizzazione qualitativa e quantitativa qualche criticità sul versante proprio del ruolo marginale riservato alle istituzioni scolastiche e alle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] punto di vista descrittivo ‒ non eziologico ‒ nella loro distribuzione spazio-temporale, aprendo una ulteriore prospettiva sull'ambiente. Anche all'uso di un placebo) è da ritenersi marginale. Non mancarono da parte dei clinici le reazioni negative ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] lato, da una specifica identità di gruppo a una collocazione marginale sulla scala del potere e del prestigio sociale. Si tratta presuppone che le risorse e le ricompense sociali siano distribuite in modo disuguale tra le diverse nicchie. Vale a ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] l’attestazione vada ripetuta in caso di varianti non marginali del piano.
Quanto agli accordi di ristrutturazione il Governo ; tutto ciò nella cornice del mantenimento dei poteri distribuiti fra autorità di vigilanza e organi commissariali di nomina ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] demansionamento”).
Ma questo non appare un inconveniente marginale inserito nelle maglie della farraginosa normativa transitoria del tribunale il compito di dirigere l’ufficio e di distribuire il lavoro tra le sezioni nei tribunali divisi in sezioni. ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] avuto un'importanza variabile e, a volte, piuttosto marginale nella storia dell'antropologia, ed è stato periodicamente sostituito essere considerato come una spiegazione a posteriori delle distribuzioni cui si supponeva avesse dato luogo.
Il ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] rivela particolare attenzione all’esigenza di una distribuzione del costo dei risarcimenti che coniughi efficienza, mercato assicurativo e sui sistemi di welfare sociale non sarà marginale. Difatti, in tre delle quattro fattispecie esaminate, le S ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] si stanno sviluppando in settori diversi (manifattura la prima, distribuzione la seconda). I due fenomeni sono già in parte si sviluppa in un mercato anomalo, dove la prestazione marginale o occasionale di lavoro si svolge per il tramite ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...