FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Il rilievo del suolo è causa di variazioni locali nella distribuzione delle temperature. Il Massiccio Centrale, essendo quasi tutto al arrossate dalle marne permiche, che segue la grande depressione marginale dei Maures, fino alla baia di Fréjus; il ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...]
Più ancora che per le strade ordinarie, irregolarità e disarmonia di distribuzione sono in Russia palesi per le ferrovie. In complesso la rete Occidente gli spunti in fin dei conti più marginali, Pobedonoscev si ispirerà alle dottrine di De Maistre ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] non ancora bene accertato). Presenti lungo la zona marginale sud-ovest della regione cristallina peloritana, formano costiere si avverte subito una notevole scarsità, aggravata dall'irregolare distribuzione. La media di Palermo è di 791 mm. e 112 ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] siberiana dell'Amur, e limitata ad E. e ad O. da grandi fratture marginali. A O. la Manciuria è una regione pianeggiante o ad ampî bacini, ad nel Gugerat; ma la tigre possiede un'amplissima area di distribuzione: si trova a E. e S. del Caspio, nel ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] Moldavia il petrolio comparisce nella zona carreggiata marginale formata da terreni cretacici, eocenici e County, Oklahoma) con un'area produttiva di quasi 100 kmq., distribuita sulla vòlta di un'anticlinale lunga più di 30 km. La produzione ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] commerciali, e che nascesse dunque, come impegno marginale e aggiuntivo, dal loro essere servizio pubblico. la fonte di maggior profitto d'un film (oltre il 30%), seguito da distribuzione in sala e pay-TV, con la t. generalista ferma a profitti ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] ove i metodi d'istofluorescenza rivelano i pirenofori) si distribuisce con le sue terminazioni assoniche fino al midollo da . 247, fig. 14), che, a parte alcuni problemi marginali, di tutti gli elementi neuronici corticocerebellari si conosce o mai il ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] considerata anche da F.L. Wright), dopo W. Gropius diventa un fatto marginale. Lo è ancora per M. van der Rohe e per la riflessione del prodotto, l'immagine e la capillarità della distribuzione.
L'industria italiana deve quindi concentrarsi al fine ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di questo interesse ha finito per escludere, o per rendere marginali, tutti gli altri aspetti inerenti all'attività del costruire, relegati varie fasi. I sistemi CAD organizzati in reti distribuite sul territorio consentono, per es., di verificare in ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] M. Jancsó tace da anni -, la produzione cinematografica pare alquanto marginale sul piano sia quantitativo sia qualitativo. In Svezia - dopo la secondo negativo dal quale trarre le copie di distribuzione; può essere inviato all'estero per la stampa ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...