Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] , dal modo in cui l'intero globo, con la sua distribuzione di terra e acqua, diviene il centro della riflessione e della XV e XVI sec., la cartografia svolse un ruolo soltanto marginale. Nel Libro III del De re metallica, Agricola rappresentò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’architettura barocca e le nuove sfide del costruire
Gianfranco Gritella
Nascita, sviluppo e caratteristiche dell’architettura barocca
L’età del Barocco è caratterizzata da un mutamento profondo dell’estetica [...] in cui le pareti secondarie svolgono un ruolo marginale nella lettura della composizione planivolumetrica, sino a divenire altimetriche e sui pendii esterni, hanno consentito una distribuzione ingegnosa degli spazi, che sono collegati da uno scalone ...
Leggi Tutto
La cancelleria
Marco Pozza
L'istituzione del cancellier grande
Il 7 aprile del 1261, con una parte il cui testo non è pervenuto nella sua interezza, il maggior consiglio del comune di Venezia nominava [...] decadenza dall'incarico, l'organizzazione e la distribuzione del carico di lavoro, la corretta interpretazione pp. VII-XVII) è colta in maniera significativa da una nota marginale del primo copista del terzo dei Libri Pactorum, il quale, ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] affida al Signore, all'inizio di Sal. 11 [10] (c. 25v), un santo che distribuisce l'elemosina, a Sal. 41 [40] (c. 79v), e gli Israeliti presso l' citato s. Chludov e gli altri s. a figurazioni marginali presentano ca. dodici di queste scene, il s. ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] pensione minima o privi di pensione, ecc.).
8. Diversa distribuzione delle donne. - È moderatamente aumentata la proporzione di donne tratta qui della versione moderna di una forma di marginalità che ha attraversato la storia: i mendicanti che nel ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] sociale di un’informazione venduta a un prezzo superiore al costo marginale (zero o quasi), quand’anche ‘spacchettata’ e venduta registrati per ciascuna opera, secondo un modello di distribuzione detto pay-per-subscription, antitetico al modello pay- ...
Leggi Tutto
La formazione dello stato patrizio
Alberto Tenenti
In molte zone dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento quasi ogni città di una certa rilevanza costituì un insieme complesso e globale. Ciò fu particolarmente [...] della loro potenza penetrarono in modo del tutto episodico e marginale nell'Adriatico ed i veri e propri scontri con loro, di questi ultimi in tali operazioni marittime alla distribuzione del potere fra le diverse famiglie dell'aristocrazia ...
Leggi Tutto
Monete e banche
Ugo Tucci
Un secolo di stabilità economica
Per gli aspetti di vita economica veneziana che seguiremo in queste pagine il Seicento è un secolo lungo che possiamo far principiare nel 1587, [...] dati raccolti sulla composizione economica e professionale e sulla distribuzione delle fortune non sono troppo ottimistiche, un buon semplice custodia del denaro, ma la loro quota doveva essere marginale. Lo Stato non si serviva del Banco se non ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] ha partecipato a importanti programmi quali RossMIZE (Ross Sea Marginal Ice Zone Ecology) e CLIMA (Climatic Long-term misure dirette in continuo per lunghi periodi sugli oceani della distribuzione globale di CO2 e di altri gas serra.
La scomparsa ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] fede e nella cultura dei cattolici italiani rimane ancora marginale, stretta in una morsa di contraddizioni drammatiche, tra lavoro capillare quotidiano. Il suo fine ultimo fu quello di distribuire la Bibbia a tutti, senza alcun commento, senza i ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...